Theses
Theses
61 Theses / TuCSoN
- Logic-based coordination: a semantic approach to self-composition of services (2nd cycle, 21/03/2019) — Ashley Caselli
- Coordinazione e tolleranza ai guasti: preservare lo spazio dell'interazione in TuCSoN (2nd cycle, 16/03/2017) — Matteo Delvecchio
- Revisione e attualizzazione del prototipo del sistema HomeManager per la gestione di una casa intelligente (1st cycle, 06/10/2014) — Ilaria Bertoletti
- Agents, Nodes & Resources: Universal Naming System for a Coordination Middleware (1st cycle, 19/12/2013) — Federico Foschini
- Tecniche di text mining per l'autoorganizzazione della conoscenza (2nd cycle, 10/10/2013) — Michele Pratiffi
- Coordinazione situata: integrazione di Arduino in un middleware basato su tuple (1st cycle, 25/07/2013) — Steven Maraldi
- Coordinazione space-aware per dispositivi mobili in TuCSoN (2nd cycle, 15/07/2013) — Michele Bombardi
- Modello di sicurezza e controllo di accesso in una infrastruttura di coordinazione: architettura e implementazione (2nd cycle, 25/03/2013) — Francesco Galassi
- Coordination as a Service (CaaS) in the Cloud (1st cycle, 21/03/2013) — Richiard Casadei
- TuCSoN on Android (1st cycle, 21/03/2013) — Andrea Ridolfi
- Negoziazione dinamica e rilascio di ACC in TuCSoN (1st cycle, 20/12/2012) — Roberto Togni
- Molecules of Knowledge: architettura, implementazione ed esempi (2nd cycle, 26/07/2012) — Mattia Occhiuto
- Modellazione e Simulazione della Cascata di Segnalazione Intracellulare MAPK su uno Spazio di Tuple Biochimiche (2nd cycle, 28/03/2012) — Andrea Boccacci
- Architetture software per coordinazione semantica: efficienza vs. espressività (2nd cycle, 16/02/2012) — Marco Savoia
- Mobile TuCSoN: theoretical and technological requirements for TuCSoN's porting over Android mobile devices (2nd cycle, 21/07/2011) — Antonio Pedone
- Semantic Coordination Through Programmable Tuple Spaces (3rd cycle, 28/04/2011) — Elena Nardini
- Progetto ed implementazione di uno smart environment per sistemi pervasivi su piattaforma TuCSoN (2nd cycle, 14/12/2010) — Simone Romei
- Topologia nel modello di coordinazione TuCSoN (1st cycle, 22/07/2010) — Enrico Zamagni
- Artefatti di coordinazione per agenti in Smart Environment (1st cycle, 22/07/2010) — Andrea Mordenti
- Design e Implementazione di un Modulo Semantico per TuCSoN (2nd cycle, 22/12/2009) — Emanuele Panzavolta
- Ri-progettazione, separazione e integrazione delle tecnologie ReSpecT e TuCSoN per sistemi distribuiti (1st cycle, 11/02/2009) — Luca Semprini
- Estensione delle funzionalità di agenti software per l'invio e la ricezione di SMS su piattaforma TuCSoN (1st cycle, 31/12/2008) — Alessandro Grazi
- Autoorganizzazione di eco-servizi in TuCSoN (1st cycle, 15/12/2008) — Tommaso Pirini
- Dalla Swarm Intelligence alla Self Organising Coordination: applicazione a scenari pervasive (1st cycle, 15/10/2008) — Danilo Pianini
- Coordination Games in TuCSoN (2nd cycle, 25/03/2008) — Lorenzo Varrasso
- P4P: infrastrutture space-based per il p2p (1st cycle, 21/03/2007) — Giorgio Amadei
- Progetto e realizzazione di una battaglia medioevale mediante tecnologie ad agenti (2nd cycle, 21/03/2007) — Alberto Mercati
- Advanced role-based models for organisation in MAS coordination infrastructures (2nd cycle, 14/12/2006) — Stefano Riffelli
- Progetto e realizzazione di un agente per l'esplorazione dei servizi di rete (1st cycle, 11/12/2006) — Roberto Magale
- Tecnologie ad agenti per una casa intelligente (2nd cycle, 11/12/2006) — Claudia Fontan
- Realizzazione di agenti software per la gestione di una rete di sensori wireless (2nd cycle, 11/10/2006) — Stefano Bromuri
- Simulazione ad agenti: Repast vs. TuCSoN (1st cycle, 11/10/2006) — Paolo Angelini
- Sviluppo di un sistema multi-agente per la gestione di una stazione ferroviaria (1st cycle, 27/07/2006) — Ambra Palladini
- Analisi e progetto di un sistema di controllo degli accessi ad un edificio (2nd cycle, 26/07/2006) — Felice Tufo
- Sviluppo di un sistema multi-agente per la gestione di un calendario (1st cycle, 27/03/2006) — Cinzia La Morgia
- Strumenti di interazione avanzati mediante spazi di lavoro virtuali: un ambiente su piattaforma TuCSoN (1st cycle, 27/03/2006) — Alessandro Lazzarotto
- Lifestreams in TuCSoN: toward the integration of knowledge and development management (1st cycle, 21/03/2006) — Marco Fabbri
- Programmazione a canale (1st cycle, 09/02/2006) — Michele Mei
- Integrazione di tecnologie per la distribuzione di contenuti Web in sistemi multi-agente: un approccio basato sull'infrastruttura TuCSoN (1st cycle, 31/12/2005) — Stefano Montini
- Ingegnerizzazione di applicazioni con metodologie agent oriented: un caso applicativo (2nd cycle, 20/12/2005) — Emanuela Mattiolo
- Progetto e sviluppo di un sistema per l'integrazione di Web Services e sistemi multi-agente basati sull'infrastruttura di coordinazione TuCSoN (1st cycle, 15/12/2005) — Roberto Costantini
- RBAC in sistemi multiagente: modello e implementazione in TuCSoN (2nd cycle, 15/12/2005) — Daniele Albonetti
- Routing adattativo dinamico: un approccio basato su agenti e stigmergia (1st cycle, 12/10/2005) — Stefano Benedettini
- Localizzazione Indoor in WLAN attraverso Rete Neuronale Evolutiva (2nd cycle, 12/10/2005) — Claudio Buda
- Un linguaggio dichiarativo per l'ingegneria di sistemi ad agenti nell'impresa virtuale (2nd cycle, 12/10/2005) — Nicola Zaghini
- JIMAGiC: una infrastruttura ad agenti mobili per il calcolo distribuito (1st cycle, 12/10/2005) — Mattia Piraccini
- Un linguaggio dichiarativo per l'ingegneria di sistemi ad agenti nell'impresa virtuale (2nd cycle, 12/10/2005) — Nicola Zaghini
- Istituzioni Computazionali: coordinazione mediante norme (2nd cycle, 15/02/2005) — Rossella Rubino
- Sviluppo di un sistema di installazione per servizi operanti su piattaforma TuCSoN (1st cycle, 31/12/2004) — Gerardo Verna
- Analisi e progetto di un sistema multi-agente per l'interazione avanzata docente/studente: organizzazione e coordinazione (2nd cycle, 12/10/2004) — Leonardo Nicoli
- Analisi e progetto di un sistema multi-agente per l'interazione avanzata docente/studente: agenti e servizi (2nd cycle, 12/10/2004) — Ambra Molesini
- Progetto e realizzazione di un sistema prototipale per la fruizione integrata di servizi per la comunicazione su piattaforma TuCSoN (1st cycle, 15/07/2004) — Roberta Calegari
- Engineering Agent Societies with Coordination Artifacts and Supporting Infrastructures (3rd cycle, 15/04/2004) — Alessandro Ricci
- Sviluppo di un prototipo per l'interazione con basi di dati mediante un'infrastruttura di coordinazione (1st cycle, 31/12/2003) — Luca Tonini
- Integrazione di servizi di messaggistica intelligenti basati su una infrastruttura di coordinazione (1st cycle, 31/12/2003) — Giuseppe Tomaiuoli
- Studio di fattibilità per l'integrazione del supporto vocale in un'infrastruttura di coordinazione (1st cycle, 31/12/2003) — Fabio Poli
- Coordinazione di sistemi multi-agente basati su piattaforma LEGO MINDSTORMS (1st cycle, 18/12/2003) — Simone Pellegrini
- Studio di fattibilità per l'integrazione dell'accesso a Web Services tramite un'infrastruttura di coordinazione (1st cycle, 15/12/2003) — Giacomo Tartari
- Sviluppo prototipale di un sistema intelligente di download di file basato su un'infrastruttura di coordinazione (1st cycle, 19/03/2003) — Valerio Siri
- Sviluppo prototipale di un sistema intelligente di upload di file basato su un'infrastruttura di coordinazione (1st cycle, 19/03/2003) — Massimo Raffaelli
- Sviluppo prototipale di un sistema di posta elettronica intelligente basato su un'infrastruttura di coordinazione (1st cycle, 15/12/2002) — Rossella Rubino