Courses
Events
Internships
Journals
Products
Projects
Publications
Talks
Theses
Toggle navigation
SSO login
Home
Page Index
User Index
Application Index
Global
Languages
Default Language
What's New
Wiki Index
Eng
Ita
Search
Theses
Clouds
supervisor : Alessandro Ricci
supervisor : Alessandro Ricci
63 theses
Sviluppo di Web App basate sul modello SPA: il progetto TraumaTracker come caso di studio
(15/12/2017) —
Giacomo Venturini
Sviluppo di un sistema di video streaming in ambito eyewear e wearable computing
(15/12/2017) —
Davide Giacomini
Sviluppo di un sistema di e-health per il tracciamento dei parametri vitali nella gestione dei traumi
(16/03/2017) —
Gianluca Spadazzi
Il progetto TraumaTracker: studio e sviluppo prototipale di un sistema wearable hands-free in ambito healthcare
(15/12/2016) —
Matteo Gabellini
Programmazione ad agenti e pianificazione: AgentSpeak(PL) come caso di studio
(06/10/2016) —
Sacha Muratori
Evoluzione delle User Interface: Dalla Metafora del Desktop al Wearable Computing
(17/03/2016) —
Giulia Lucchi
Context-Aware Computing e Tecnologie Wearable
(17/03/2016) —
Andrea Nicolini
Integration of Internet of Things and Cloud computing: A case study on vital signs monitoring
(17/03/2016) —
Fabio Vasini
Studio di Augmented World come Paradigma di Progettazione di Sistemi basati su Realtà Aumentata e Pervasive Computing - Verso la Definizione di un Modello
(17/03/2016) —
Alessia Papini
Reactive programming: un caso di studio
(17/03/2016) —
Martina Giovanelli
INSPECTOR-PI: Progettazione e Sviluppo di un Sistema Mobile per il Controllo e il Monitoraggio basato su Tecnologie Embedded e Internet of Things
(17/03/2016) —
Simone Galassi
IoT e progettazione di sistemi di Home Automation: un caso di studio reale basato su framework e standard open
(17/03/2016) —
Danilo Candiotti
Sviluppo di applicazioni mobile cross-platform: Flutter come caso di studio
(17/03/2016) —
Luca Polverelli
Studio e sviluppo di un Framework in ambiente Android per la realizzazione di Interfacce Utente Innovative basate su Smart Glass
(17/03/2016) —
Giulia Lucchi
Progettazione e sviluppo multi-platform di applicazioni mobile: un caso di studio in Xamarin
(17/03/2016) —
Enrico Ceccolini
Sviluppo di un sistema informatico per il controllo remoto di un osservatorio astronomico
(17/03/2016) —
Davide Pieretti
Un Distributore Intelligente di Bevande alla Spina con Sistema di Pagamento basato su Bitcoin
(10/12/2015) —
Ludovico De Nittis
Piattaforme per Internet of Things: Windows IoT Core come caso di studio
(08/10/2015) —
Marco Nobile
Ruolo del Cloud nell'Amministrazione dei Sistemi Informatici Moderni
(19/03/2015) —
Marco Lorenzini
Realtà aumentata per dispositivi android: lo stato dell'arte
(11/12/2014) —
Fabio Cosenza
Linguaggi di programmazione ad agenti: Jason come caso di studio
(09/10/2014) —
Nicolò Carpignoli
Pattern e tecnologie per lo sviluppo di applicazioni cloud: Orleans come caso di studio
(17/07/2014) —
Alberto Modigliani
Progettazione e Sviluppo di Applicazioni di Augmented Reality Interattive
(27/04/2014) —
Fabio Gaudenzi
Metodi e Modelli per l'Interoperabilità di Infrastrutture di Virtualizzazione Eterogenee: OpenStack Come Caso di Studio
(27/03/2014) —
Nikolay Ivanovich Zuluaga Pavlova
Ruolo delle architetture ad eventi nello sviluppo della applicazioni moderne
(10/10/2013) —
Roberto Reda
Programmazione asincrona in JavaScript
(10/10/2013) —
Riccardo Drudi
Modelli e tecnologie per la visualizzazione di programmi in esecuzione
(25/07/2013) —
Massimo Smiraglio
Engineering Agent-Oriented Technologies and Programming Languages for Computer Programming and Software Development
(19/04/2013) —
Andrea Santi
Sviluppo di un Framework per la Programmazione di Robot basati su Architettura di Controllo Behaviour-Based
(21/03/2013) —
Matteo Bianchi
Reuse Mechanisms and Concurrency: From Actors to Agent-Oriented Programming
(21/03/2013) —
Roberto Casadei
Progettazione e Sviluppo di Applicazioni Distribuite su Web: da JavaScript a TypeScript
(21/03/2013) —
Enrico Gramellini
Programming Robots with an Agent-Oriented BDI-based Control Architecture: Explorations using the JaCa and WeBots platforms
(20/12/2012) —
Andrea Mordenti
Engineering Concurrent and Event-Driven Web Apps: From DART isolates to simpAL agents
(20/12/2012) —
Francesco Fabbri
Modellazione agent-based delle dinamiche alla base della precoce regionalizzazione dell'embrione di Drosophila Melanogaster
(21/12/2010) —
Lorenzo Ravaglia
Modellazione e simulazione ad agenti della morfogenesi di Drosophila Melanogaster
(24/03/2010) —
Nicola Donati
Migrazione a caldo di macchine virtuali in infrastrutture di virtualizzazione
(24/03/2010) —
Davide Salvaterra
Infrastrutture di virtualizzazione nei sistemi IT e virtual desktop infrastructure
(24/03/2010) —
Enrico Polverelli
Virtualizzazione di sistemi di elaborazione: la tecnologia Virtual-Box come caso di studio
(24/03/2010) —
Cristiana Casanova
Modelli e tecnologie per la sicurezza in applicazioni orientate ai servizi: analisi e sperimentazioni del framework WS-security
(31/12/2009) —
Domenico Magnani
Interfacce grafiche di nuova generazione: stato dell'arte e sperimentazioni di ambienti collaborativi tramite Croquet SDK
(14/10/2009) —
Luca Spazzoli
Coordinazione stigmergica tra agenti situati mediante tecnologia RFID con tag passivi
(25/03/2009) —
Michael Gattavecchia
Virus informatici benevoli: panoramica e sperimentazioni
(31/12/2008) —
Jimmy Ciccolini
Lo Standard WSDM per la Gestione di Risorse a Livello Applicativo: Panoramica e Sperimentazioni
(31/12/2008) —
Michele Morgagni
Un modello di programmazione ad agenti per lo sviluppo di applicazioni Web complesse
(15/10/2008) —
Luca Domeniconi
Modello preda-predatore basato ad agenti
(15/10/2008) —
Denis Brighi
Progettazione e sviluppo di uno strumento per il monitoraggio e controllo di applicazioni per il framework ad agenti simpA
(15/10/2008) —
Alberto Castori
DrSimpA: progettazione e sviluppo di ambiente per il collaudo e sviluppo interattivo di applicazioni ad agenti nel framework simpA
(15/10/2008) —
Valerio Monti
Il framework Java Metro per lo sviluppo di Web Services e Sistemi SOA Interoperabili
(15/10/2008) —
Simone Vignodelli
Un modello di programmazione ad agenti per applicazioni Web 2.0 e 3.0
(24/07/2008) —
Mattia Minotti
Studio e sperimentazione di modelli di interazione e coordinazione software di robot LEGO Mindstorms
(24/07/2007) —
Alberto Pini
Il framework Symfony: panoramica e sperimentazioni
(24/07/2007) —
Giacomo Bartolucci
Supporto per monitoraggio, gestione e diagnosi di applicazioni su piattaforma Java: stato dell'arte
(24/07/2007) —
Andrea Caraceni
Sistemi software e middleware per sistemi e tecnologie RFID: stato dell'arte e sperimentazioni
(20/07/2006) —
Marco Sbaraglia
Integrazione di tecnologie per la distribuzione di contenuti Web in sistemi multi-agente: un approccio basato sull'infrastruttura TuCSoN
(31/12/2005) —
Stefano Montini
Progetto e sviluppo di un sistema per l'integrazione di Web Services e sistemi multi-agente basati sull'infrastruttura di coordinazione TuCSoN
(15/12/2005) —
Roberto Costantini
JIMAGiC: una infrastruttura ad agenti mobili per il calcolo distribuito
(12/10/2005) —
Mattia Piraccini
Monitoraggio e controllo automatizzato di macchine virtuali in ambienti ad agenti: sperimentazioni in simpA
—
Marco Primitivo
JNode come sistema operativo Java-based: analisi e sperimentazioni
—
Alessandro Cristiano
Realizzazione di macchine virtuali portabili: lo standard Open Virtual Machine Format (OVF)
—
Alice Grandi
Architettura MAPE per la realizzazione di sistemi autonomici: panoramica e sperimentazioni
—
Claudio Reggiani
Progettazione e sviluppo di sistemi informatici autonomici mediante tecnologie ad agenti
—
Davide Fabbri
Piattaforma Google Android: Analisi e Sperimentazioni
—
Marco Guidi
Gestione automatizzata di processi in ambito SOA/WS: un caso di studio
—
Luca Morri
[
supervisor cloud
/ theses ]