co-supervisor : Stefano Mariani
co-supervisor : Stefano Mariani
50 theses
Monitoraggio dinamico di entità geo-localizzate: un'applicazione web modulare (2nd cycle, 26/03/2021) — Michele Donati
Synapsis - Middleware per l'integrazione di Game Engine e Sistemi Multi-Agente (2nd cycle, 10/10/2019) — Luca Pascucci
Coordinazione di veicoli autonomi: simulazione di incroci stradali (2nd cycle, 18/10/2018) — Mattia Borrillo
Game Engines and MAS: Spatial Tuples in Unity3D (2nd cycle, 19/07/2018) — Alessandro Bagnoli
Game Engines and MAS: BDI & Artifacts in Unity (2nd cycle, 22/03/2018) — Nicola Poli
Game Engines and MAS: Tuplespace-based Interaction in Unity (2nd cycle, 22/03/2018) — Mattia Cerbara
Bio-inspired Networking: analisi della letteratura applicata al modello MoK (1st cycle, 15/12/2017) — Alessandro Corbi
Sistemi di supporto alle decisioni in ambito clinico: predizione del rischio “as a service” (2nd cycle, 15/12/2017) — Andrea Decastri
Aggregazione di dati testuali in MoK: matchmaking basato su ontologie o similarità (2nd cycle, 16/03/2017) — Matteo Fattori
Coordinazione e tolleranza ai guasti: preservare lo spazio dell'interazione in TuCSoN (2nd cycle, 16/03/2017) — Matteo Delvecchio
Home Manager come middleware per la coordinazione situata in ambito IoT (2nd cycle, 15/12/2016) — Richiard Casadei
Strumenti per middleware di coordinazione: il caso di TuCSoN (1st cycle, 15/12/2016) — Andrea Dintino
Integrazione sistemi a eventi e multi-agente: Kafka, TuCSoN e JADE (2nd cycle, 14/07/2016) — Marco Zaccheroni
Computazione Embodied e Disembodied: Cloud-based IoT (2nd cycle, 14/07/2016) — Pietro Antonio Nompleggio
Elasticity in Cloud Computing: tecnologia e applicazione aziendale presso Onit (1st cycle, 17/03/2016) — Matteo Cacchi
Coordination nel Cloud: elasticità in ReSpecT (1st cycle, 17/03/2016) — Francesco Serafini
Tecnologie e framework per la programmazione multi-agente (1st cycle, 17/03/2016) — Roberto Giuliani
Bluetooth per TuCSoN mobile: panorama tecnologico ed esperimenti (1st cycle, 17/03/2016) — Svetlozar Nikolov Orlovski
TuCSoN on Android: coordinazione event-driven e geolocalizzata su dispositivi mobili (2nd cycle, 10/12/2015) — Lorenzo Forcellini Reffi
Coordinazione situata per la domotica: Butlers in TuCSoN (1st cycle, 10/12/2015) — Attilio Pometto
Architetture per Smart Health: il caso FitStadium (2nd cycle, 10/12/2015) — Roberto D'Elia
Esperimenti di Design Pattern di Ispirazione Biologica (1st cycle, 10/10/2015) — Riccardo Mencucci
Ingegnerizzazione di RBAC-MAS in TuCSoN (2nd cycle, 19/03/2015) — Emanuele Buccelli
Tool a supporto della programmazione multi-piattaforma: il caso di RoboVM e iTuCSoN (1st cycle, 19/03/2015) — Marco Fiorini
Darknet e Deep Web: il lato oscuro del Web per la privacy e la protezione dei dati (1st cycle, 19/03/2015) — Patryk Wojtowicz
Smart home: stato dell’arte della tecnologia (1st cycle, 19/03/2015) — Silvia Vandi
TuCSoN on Cloud: Revisione dell’architettura (1st cycle, 15/03/2015) — Fabio Ricca Rosellini
Sicurezza, protezione e integrità nei sistemi cloud: modelli, metodi e tecnologie (1st cycle, 09/10/2014) — Filippo Alberto Brandolini
Il tempo nei sistemi coordinati: esperimenti in TuCSoN (1st cycle, 09/10/2014) — Raffaele Mazza
Revisione e attualizzazione del prototipo del sistema HomeManager per la gestione di una casa intelligente (1st cycle, 06/10/2014) — Ilaria Bertoletti
Bitcoin: aspetti tecnici, economici e politici di una crittovaluta (1st cycle, 17/07/2014) — Pier Francesco Costa
Tecnologie per la mobilità verso un middleware general-purpose (2nd cycle, 15/06/2014) — Stefano Montesi
Agents, Nodes & Resources: Universal Naming System for a Coordination Middleware (1st cycle, 19/12/2013) — Federico Foschini
Coordinazione embodied vs. disembodied: TuCSoN on Cloud (1st cycle, 10/10/2013) — Luca Guerra
Tecniche di text mining per l'autoorganizzazione della conoscenza (2nd cycle, 10/10/2013) — Michele Pratiffi
Profiling, re-factoring e ottimizzazione del middleware di coordinazione TuCSoN (2nd cycle, 25/07/2013) — Saverio Cicora
Coordinazione situata: integrazione di Arduino in un middleware basato su tuple (1st cycle, 25/07/2013) — Steven Maraldi
Esperimenti di stigmergia cognitiva con TuCSoN e Jason (2nd cycle, 15/07/2013) — Chiara Casalboni
Coordinazione space-aware per dispositivi mobili in TuCSoN (2nd cycle, 15/07/2013) — Michele Bombardi
Modello di sicurezza e controllo di accesso in una infrastruttura di coordinazione: architettura e implementazione (2nd cycle, 25/03/2013) — Francesco Galassi
TuCSoN on Android (1st cycle, 21/03/2013) — Andrea Ridolfi
Framework mobile per lo sviluppo di sistemi coordinati (1st cycle, 21/03/2013) — Roberto D'Elia
Coordination as a Service (CaaS) in the Cloud (1st cycle, 21/03/2013) — Richiard Casadei
Biochemical coordination in TuCSoN (2nd cycle, 21/03/2013) — Marco Piraccini
Coordination as a service in JADE (1st cycle, 07/02/2013) — Nicola Dellarocca
Da Java a Objective-C: porting e dispositivi portatili (1st cycle, 20/12/2012) — Pietro Antonio Nompleggio
Artefatti e sistemi coordinati: esperimenti in ReSpecT (1st cycle, 20/12/2012) — Noemi Ciampelli
Sviluppo di app HTML 5 per l'accesso a un portale scientifico XWiki (1st cycle, 20/12/2012) — Marco Zaccheroni
Negoziazione dinamica e rilascio di ACC in TuCSoN (1st cycle, 20/12/2012) — Roberto Togni
Molecules of Knowledge: architettura, implementazione ed esempi (2nd cycle, 26/07/2012) — Mattia Occhiuto
[ co-supervisor cloud / theses ]