struttura del corso
corsi componenti
pagine
forum
conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente conosce le questioni fondamentali che riguardano i sistemi distribuiti, i modelli computazionali che ne catturano l'essenza, e le tecnologie che correntemente consentono di affrontarle nella maniera più efficace e sistematica. In particolare, lo studente conosce le soluzioni, le tecnologie, le architetture e le Metodologie più idonee ad affrontare il progetto di un sistema distribuito, ed è in grado di:
- individuare le criticità di un sistema computazionale derivanti dalla caratteristica distribuzione fisica
- determinare le soluzioni metodologicamente più appropriate
- selezionare le tecnologie più adatte per implementare le soluzioni individuate.
contenuti
- Casi di studio
Il teorema CAP • Il consenso distribuito • DLT: blockchain come middleware • Generalità sui sistemi distribuiti - Alle radici dei sistemi distribuiti: spazio, tempo e computazione
Definizione e scopo dei sistemi distribuiti • Tipi di sistemi distribuiti • Modellare i sistemi distribuiti: (a) algebre dei processi, (b) architetture software e di sistema • Proprietà della distribuzione • Computazione e spazio • Computazione e tempo • Modelli e tecnologie per i sistemi distribuiti - Agenti e sistemi multi-agente
Cloud, fog, edge computing • Servizi web
metodi didattici
- Lezioni teoriche in aula con uso di lucidi
- Esempi discussi e costruiti in aula al computer dai docenti
- Laboratorio
modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
- Prova orale con discussione di un progetto individuale o di gruppo
serie di corsi
funge da
corso genitore