Per livello
14
tesi di laurea magistrale
 / 
Alessandro Ricci
- IoT e progettazione di sistemi di Home Automation: un caso di studio reale basato su framework e standard open (17/03/2016) — Danilo Candiotti
 - Sviluppo di un Framework per la Programmazione di Robot basati su Architettura di Controllo Behaviour-Based (21/03/2013) — Matteo Bianchi
 - Progettazione e Sviluppo di Applicazioni Distribuite su Web: da JavaScript a TypeScript (21/03/2013) — Enrico Gramellini
 - Engineering Concurrent and Event-Driven Web Apps: From DART isolates to simpAL agents (20/12/2012) — Francesco Fabbri
 - Programming Robots with an Agent-Oriented BDI-based Control Architecture: Explorations using the JaCa and WeBots platforms (20/12/2012) — Andrea Mordenti
 - Modellazione agent-based delle dinamiche alla base della precoce regionalizzazione dell'embrione di Drosophila Melanogaster (21/12/2010) — Lorenzo Ravaglia
 - Modellazione e simulazione ad agenti della morfogenesi di Drosophila Melanogaster (24/03/2010) — Nicola Donati
 - Modelli e tecnologie per la sicurezza in applicazioni orientate ai servizi: analisi e sperimentazioni del framework WS-security (31/12/2009) — Domenico Magnani
 - Advanced role-based models for organisation in MAS coordination infrastructures (14/12/2006) — Stefano Riffelli
 - Progetto e realizzazione del supporto a teorie logiche multiple nell'interprete tuProlog (16/02/2006) — Emanuele Nanetti
 - Ingegnerizzazione di applicazioni con metodologie agent oriented: un caso applicativo (20/12/2005) — Emanuela Mattiolo
 - Estensione di un motore Prolog per la programmazione a vincoli (15/12/2005) — Alex Benini
 - Istituzioni Computazionali: coordinazione mediante norme (15/02/2005) — Rossella Rubino
 - Progettazione e sviluppo di sistemi informatici autonomici mediante tecnologie ad agenti — Davide Fabbri
 

0000-0002-9222-5092