Lista dei campi
Stato
- Status (status: Static List) — stato attuale della tesi
- scelto tra i seguenti possibili valori
- Available — proposta di tesi, disponibile per la scelta da parte di studentesse e studenti
- Ongoing — tesi già assegnata a uno studente o studentessa, lavoro in corso
- Completed — tesi già conclusa
- Out-of-date — proposta di tesi non più disponibile, per qualsivoglia motivo–non più significativa, attuale, rilevante, interessante…
- lo stato della tesi è richiesto
- si può selezionare solo un valore tra quelli disponibili
- scelto tra i seguenti possibili valori
Livello
- Level (category: Static List) – il livello della tesi
- scelto tra i seguenti valori possibili
- Laurea Thesis – tesi di laurea
- Laurea Magistralis Thesis – tesi di laurea magistrale
- Ph.D Thesis – tesi di dottorato
- si può selezionare un solo livello di tesi tra le opzioni sopracitate
- scelto tra i seguenti valori possibili
Linguaggio
- Language (language: Static List) – il linguaggio ufficiale della tesi, di solito lo stesso del titolo ufficiale
- scelto tra i seguenti valori possibili
- it – Italiano
- en – Inglese
- si può selezionare un solo linguaggio per la tesi
- scelto tra i seguenti valori possibili
Titolo
- Title (title: String) — titolo ufficiale della tesi
- il titolo ufficiale è richiesto
- qualunque sia la lingua del titolo ufficiale
- Translated Title (translatedTitle: String) — titolo tradotto della tesi, se esiste o è utile
- il titolo tradotto non è richiesto
- Title vs. Translated Title
- Translated Title dovrebbe preferibilmente essere in inglese, se Title è in italiano, e viceversa
Sommario
- Description (description: TextArea) — descrizione degli argomenti principali e dello scopo della tesi
- da usare principalmente per le proposte di tesi, per descrivere estesamente i potenziali argomenti e fini del lavoro di tesi
- richiesto per le proposte di tesi
- la sintassi di default è puro testo
- per formattare il testo, la sintassi di riferimento è XWiki 1.0
- Abstract (abstract: TextArea) — sommario della tesi
- nella lingua ufficiale della tesi
- richiesto per le tesi completate
- la sintassi di default è puro testo
- per formattare il testo, la sintassi di riferimento è XWiki 1.0
- Abstract vs. Description
- se il campo Abstract è vuoto, il campo Description è usato al suo posto per le tesi completate
- quando il campo Abstract non è vuoto viene sempre usato invece del campo Description per rappresentare la tesi
- Translated Abstract (translatedAbstract: TextArea) — sommario tradotto della tesi
- di solito usato insieme al campo Translated Title, nello stesso linguaggio
- la sintassi di default è puro testo
- per formattare il testo, la sintassi di riferimento è XWiki 1.0
- Abstract vs. Translated Abstract
- Translated Abstract dovrebbe preferibilmente essere in inglese, se Abstract è in italiano, e viceversa
- Keywords (keywords: String) — parole chiave della tesi
- di solito una lista di parole chiave separate in qualche modo
Supervisione
- Supervisor (supervisor: List of Users) — relatore della tesi, se utente APICe
- da selezionare nella lista degli utenti APICe
- scelte multiple possibili via ctrl-click (Windows) / cmd-click (MacOS)
- External Supervisor (externalSupervisor: String) — relatore esterno della tesi, se non utente APICe
- da inserire in forma Nome Cognome
- si possono inserire più relatori esterni, separati da virgola
- Supervisor vs. External Supervisor
- di solito, una tesi ha un solo relatore; in caso contrario, relatori APICe e non APICe possono essere inseriti insieme
- Co-supervisors (coSupervisors: List of Users) — correlatore della tesi, se utente APICe
- da selezionare nella lista degli utenti APICe
- scelte multiple possibili via ctrl-click (Windows) / cmd-click (MacOS)
- External Co-supervisors (externalCosupervisors: String) — correlatore esterno della tesi, se non utente APICe
- da inserire in forma Nome Cognome
- si possono inserire più correlatori esterni, separati da virgola
- Co-supervisor vs. External Co-supervisor
- correlatori APICe e non APICe possono essere inseriti insieme
- Contact (contact: List of Users) — persona di contatto per la tesi, come utente APICe
- da selezionare nella lista degli utenti APICe
- scelte multiple possibili via ctrl-click (Windows) / cmd-click (MacOS)
Tesista
- Student User Name (studentUserName: List of Users) — tesista a cui è stata assegnata la tesi, come utente APICe
- da selezionare nella lista degli utenti APICe
- scelte multiple possibili via ctrl-click (Windows) / cmd-click (MacOS)
- Student First Name (studentFirstName: String) — nome di battesimo del tesista, se non utente APICe
- Student Last Name (studentLastName: String) — cognome del tesista, se non utente APICe
- Student Mail (studentMail: String) — indirizzo di posta elettronica del tesista, se non utente APICe
- Student User Name vs. Student First Name, Last Name, Mail
- spesso, lo studente è inserito prima tramite il suo nome, cognome, e indirizzo di posta elettronica, poi come utente APICe non appena viene inserito tra gli utenti; successivamente, solo i suoi dati APICe vengono automaticamente utilizzati
Date
- Available Since (availabilityDate: Date) — data in cui la tesi è stata resa disponibile
- in formato gg/mm/aaaa
- Start Date (startDate: Date) — data in cui il lavoro di tesi è cominciato effettivamente
- in formato gg/mm/aaaa
- Degree Date (endDate: Date) — data della discussione finale della tesi
- in formato gg/mm/aaaa
- la Degree Date è richiesta per le tesi completate
Allegati
- Local PDF (localPdf: String) — il nome file del documento PDF della tesi
- il file può essere prima allegato manualmente alla pagina della tesi e poi selezionato, o caricato direttamente e collegato al campo in un unico passo
- per tesi molto datate, si puà caricare anche un file .doc invece del PDF
- Show PDF (showPdf: Boolean) — l'accesso pubblico al file PDF della tesi è consentito / non consentito
- Slides (slides: String) — il nome del file dei lucidi usati per la discussione della tesi
- il file può essere prima allegato manualmente alla pagina della tesi e poi selezionato, o caricato direttamente e collegato al campo in un unico passo
- può essere un file di uno dei tipi seguenti: .pdf per documenti PDF, .zip per sorgenti Beamer o LaTeX, .ppt o .pptx per PowerPoint, .odp per OpenOffice/LibreOffice, .key per Keynote, .png per file grafici
- Show Slides (showSlides: Boolean) — l'accesso pubblico al file della presentazione è consentito / non consentito
Servizi AMS
Unknown macro: italian. Click on this message for details.
- AMS Practice Number (amspracticeno: Number) — numero di pratica della tesi secondo il sistema AMS 'Gestione lauree' ( http://lauree.unibo.it )
- questo numero è assegnato automaticamente dal sistema 'Gestione lauree', ed è valido solo dal momento in cui lo studente o la studentessa presenta la domanda di laurea fino al momento in cui si laurea effettivamente
- L'URL 'Gestione lauree' ha la forma https://studenti.unibo.it/...&_eventId=vediDettaglioLaurea&idPratica=$amspracticeno
- AMS EPrint Number (amseprintno: Number) — numero EPrint della tesi secondo il sistema 'AMS Laurea'
- questo numero è assegnato automaticamente dal sistema 'AMS Laurea', ed è valido dal momento in cui lo studente o la studentessa si laurea e la sua tesi è resa pubblica
- L'URL 'AMS Laurea' ha la forma https://amslaurea.unibo.it/$amseprintno/
- AMS Dottorato EPrint Number (amsphdeprintno: Number) — numero EPrint della tesi di dottorato secondo il sistema 'AMS Dottorato'
- questo numero è assegnato automaticamente dal sistema 'AMS Dottorato', ed è valido dal momento in cui lo studente o la studentessa conclude il dottorato e la sua tesi di dottorato è resa pubblica
- L'URL 'AMS Dottorato' ha la forma https://amsdottorato.unibo.it/$amsphdeprintno/
ID & URL
- DOI (doi: String) — DOI
- Digital Object Identifier della tesi, se disponibile
- URL (url: String) — URL
- URL originale della tesi, ove disponibile
- di solito usato per tesi non AMS