Atti Congresso Annuale AICA 2006, pages 271–280
Alinea Editrice, Firenze, Italy, Cesena, Italy
September 2006
Il paradigma ad agenti ha una influenza sempre crescente sul modo di concepire e progettare i sistemi computazionali complessi. Di conseguenza, vi è un crescente interesse verso lo sviluppo di metodologie di progettazione software "agent-oriented", al fine di identificare astrazioni efficaci per modellare sistemi ad agenti, con particolare riferimento alla modellazione dell'ambiente in cui questi operano. A tale scopo, in questo lavoro vengono esplorate e messe a confronto quattro diverse metodologie per l'analisi e il progetto di sistemi ad agenti, evidenziandone i rispettivi punti di forza nell'ingegnerizzazione del software secondo il paradigma ad agenti.