WOA 2001
![]() |
![]() |
Call for paper / TXT | Programma | Logo |
call for paper / txt
------------------------------------------------------------------------- AI*IA -- TABOO -- AI*IA -- TABOO -- AI*IA -- TABOO -- AI*IA -- TABOO -------------------------------------------------------------------------- WOA 2001 Dagli OGGETTI agli AGENTI Modena, 4-5 settembre 2001 RICHIESTA INVIO CONTRIBUTI -------------------------------------------------------------------------- A seguito del workshop WOA 2000 "Dagli oggetti agli agenti: Tendenze evolutive dei sistemi software", tenutosi a Parma il 29 e 30 maggio 2000, i gruppi di lavoro "Rappresentazione della Conoscenza e Ragionamento Automatico" e "Sistemi ad Agenti e Multiagente" dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale (AI*IA) e l'Associazione Italiana Tecnologie Avanzate Basate su concetti Orientati ad Oggetti (TABOO) organizzano un incontro che si terra' a Modena il 4 e 5 settembre 2001. Il workshop precede la conferenza "Cooperative Information Agents", che si terra' a Modena il 6, 7 e 8 settembre. SCOPO Le tecnologie degli agenti stanno assumendo un ruolo centrale non solo nel settore dell'intelligenza artificiale, ma anche in settori piu' tradizionali dell'informatica quali l'ingegneria del software e i linguaggi di programmazione, dove il concetto di agente viene considerato una naturale estensione di quello di oggetto. L'importanza di queste tecnologie e' dimostrata anche in ambito industriale dall'interesse per il loro utilizzo nella realizzazione di strumenti e di applicazioni in aree molto diverse come, ad esempio, i sistemi di supporto per l'interazione uomo-macchina, i sistemi di controllo dei processi industriali, i sistemi di programmazione di infrastrutture di rete e i sistemi di integrazione con tecnologie per il Web. TEMI DI INTERESSE includono, ma non sono limitati, ai seguenti: - Agenti e oggetti - Agenti adattativi, animati e con personalita' - Agenti Internet e integrazione con Web - Agenti mobili - Apprendimento, adattamento e ragionamento - Commercio elettronico - Coordinamento, cooperazione e comunicazione - Esperienze applicative - Fondamenti teorici, concettuali e ontologici - Infrastrutture Hardware e Software - Interfacce e interazione utenti-agenti - Linguaggi e architetture - Metodologie e strumenti di sviluppo - Pattern attivi - Sicurezza, fiducia e responsabilita' - Simulazione - Standardizzazione e interoperabilita' - Testbed e valutazione SI SOLLECITANO IN MANIERA PARTICOLARE lavori che possano essere di interesse sia per la comunita' di Intelligenza Artificiale sia per quella di Tecnologie Orientate agli Oggetti FORMATO E SOTTOMISSIONE DEI LAVORI Inviare un SOMMARIO ESTESO di circa 2000 parole in lingua inglese o italiana, preferibilmente tramite posta elettronica e possibilmente in formato PostScript o PDF a: Agostino Poggi Dip. di Ingegneria dell'Informazione, Universita' di Parma, Parco Area delle Scienze 181A, 43100 PARMA Tel: 0521 905728 - Fax: 0521 905723 E-mail: poggi@ce.unipr.it DATE IMPORTANTI - Sottomissione: 30 maggio 2001 - Notifica di accettazione/rifiuto: 15 giugno 2001 - Testo finale: 15 luglio 2001 INFORMAZIONI GENERALI - Il workshop sara' aperto SOLO agli appartenenti alle associazioni AI*IA o TABOO e NON e' prevista quota di partecipazione. - E' prevista la pubblicazione dei lavori su CD con ISBN. - I sunti dei lavori saranno successivamente pubblicati su "AI*IA Notizie", il bollettino dell'AI*IA. COORDINAMENTO SCIENTIFICO - Marco Cadoli (AI*IA -- RCRA) - Flavio De Paoli (TABOO) - Letizia Leonardi (TABOO) - Agostino Poggi (AI*IA -- SAM) ORGANIZZAZIONE LOCALE - Giacomo Cabri (U. Modena e R. Emilia) - Letizia Leonardi (U. Modena e R. Emilia) - Franco Zambonelli (U. Modena e R. Emilia) COMITATO DI PROGRAMMA - Giuliano Armano (U. Cagliari) - Stefania Bandini (U. Milano "Bicocca") - Fabio Bellifemmine (CSELT Torino) - Federico Bergenti (U. Parma) - Marco Cadoli (U. Roma "La Sapienza") - Paolo Ciancarini (U. Bologna) - Antonio Corradi (U. Bologna) - Daniela D'Aloisi (FUB Roma) - Flavio De Paoli (U. Milano "Bicocca") - Fiorella de Rosis (U. Bari) - Rino Falcone (CNR Roma) - Letizia Leonardi (U. Modena e R. Emilia) - Andrea Omicini (U. Bologna) - Luigi Palopoli (U. Reggio Calabria) - Agostino Poggi (U. Parma) - Mirko Viroli (U. Bologna-Cesena) - Franco Zambonelli (U. Modena e R. Emilia) COORDINAMENTO EDITORIALE - Andrea Omicini (U. Bologna) - Mirko Viroli (U. Bologna-Cesena) PAGINA WEB DEL WORKSHOP http://polaris.ing.unimo.it/woa2001 ALTRI SITI WEB DI INTERESSE - AI*IA http://www.aixia.it - TABOO http://twilight.dse.disco.unimib.it/TABOO - GdL RCRA http://www.dis.uniroma1.it/~rcra - GdL SAM http://agents.ce.unipr.it - CIA-01 http://www.dfki.de/~klusch/cia2001topics.html