Progetto di Sistemi Informatici LS 2009/2010
Il corso si compone di vari seminari tenuti da ricercatori e docenti dell'Alma Mater il cui ambito di ricerca riguarda uno dei diversi aspetti dell'Ingegneria Informatica.
Gli studenti del corso sono tenuti a frequentare i seminari (secondo il calendario qui sotto) e di trarne ispirazione per la propria attività di progetto individuale, sulla quale si baserà la sua valutazione finale.
Calendario
- Genetic network models design by metaheuristics — Andrea Roli (19/5/2010, h. 11-13, Room A1, via Rasi e Spinelli 176, Cesena)
- Semantic Coordination via Tuple Centres — Elena Nardini (25/5/2010, h. 14-16, Room V1, via Venezia 260, Cesena)
- Multi-level Approaches for a Deep Analysis of Morphogenesis in Living Systems — Sara Montagna (1/6/2010, h. 14-16, Room V1, via Venezia 260, Cesena)
- SAPERE — Self-Aware Pervasive Service Ecosystems — Mirko Viroli (8/6/2010, h. 14-16, Room V1, via Venezia 260, Cesena)
- Self-Organizing Infrastructures for Distributed Data Management and Content-Based Routing: from P2P Systems to Wireless Sensor Networks — Gianluca Moro (9/6/2010, h. 10-13, Room A1, via Rasi e Spinelli 176, Cesena)
- Self-Organizing Approaches for System Coordination — Matteo Casadei (15/6/2010, h. 14-16, Room V1, via Venezia 260, Cesena)
Progetti