struttura del corso
corsi componenti
pagine
forum
conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente conosce le questioni fondamentali che riguardano i sistemi intelligenti, i modelli e le tecnologie computazionali più rilevanti, e i metodi più efficaci. In particolare, gli studenti conosce le soluzioni, i linguaggi, le architetture e le metodologie più idonee ad affrontare il progetto di un sistema intelligente, ed è in grado di
- individuare i problemi che richiedono tecniche di intelligenza artificiale per la loro soluzione;
- determinare gli approcci concettuali e metodologici più appropriati;
- selezionare e integrare le tecnologie più adatte all'implementazione delle soluzioni individuate. adatte per implementare le soluzioni individuate.
contenuti
- casi di studio
ChatGPT: oltre il test di Turing • l'autonomia nei sistemi biologici • la programmazione di agenti intenzionali in AgentSpeak(L) & Jason • Natural Language Processing - questioni generali dei sistemi intelligenti
i “primi motori” dei sistemi intelligenti • autonomia: concetti e definizioni • agenti per l'ingegneria dei sistemi intelligenti • intelligenza artificiale: una breve storia • ragionamento automatico • agenti razionali • logica & calcolo • pianificazione per agenti intelligenti • sistemi autoorganizzanti • coordinazione e autorganizzazione di ispirazione naturale • informatica conversazionale per l'interazione con sistemi autonomi • simulazione e sistemi multi-agente - tecnologie per sistemi intelligenti
rappresentazione della conoscenza • inferenza • percezione e azione • pianificazione in STRIPS • programmare agenti intenzionali: esercizi in Jason • introduzione alla IA spiegabile (XAI) - competenze scientifiche
fonti di letteratura scientifica per sistemi autonomi e intelligenti • Systematic Literature Review come metodologia per le rassegne scientifiche
metodi didattici
- lezioni con lucidi condivisi con gli studenti
- esempi e casi di studio discussi dal docente
- attività di laboratorio
modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
- verifica dell'attività di laboratorio
- presentazione e discussione di un progetto individuale o di gruppo
serie di corsi
funge da
corso contenitore / presentazione
corso genitore