Fondamenti di Informatica A 2012/2013

    Principale     Novità     Informazioni     Lucidi     Software     Laboratorio     Esercitazioni     Esame     Esami

Configurazione

In questa sezione si spiegherà come configurare il sistema correttamente per poter eseguire il software. Esistono due strade: configurare tutto il software perché giri nativamente sulla macchina, oppure installare e configurare VirtualBox o VMWare ed utilizzare la macchina virtuale messa a disposizione. Prima di rivolgersi al tutor per aiuto nell'installazione, gli studenti sono pregati di provare autonomamente entrambe le vie.

Utenti Windows

Oracle Java Development Kit 7 (JDK7)

Il kit di sviluppo per Java (JDK) deve essere installato manualmente. Scaricatelo dalla pagina ufficiale di Oracle e procedete all'installazione.

Il prossimo passo è la modifica delle variabili d'ambiente. Sono presenti guide online per Windows 8, Windows 7 e Windows XP

Per verificare che l'installazione abbia avuto successo, digitate in un prompt dei comandi il comando "javac".

Il risultato atteso è che si possa vedere un messaggio di help sul prompt dei comandi. Se il sistema si lamenta dicendo che nessun commando o programma è disponibile, significa che l'installazione non è andata a buon fine..

Microsoft ha deciso di nascondere il prompt dei comandi in Windows 8. Per aprirlo, si muova il mouse verso l'angolo in alto a destra dello schermo. Nel menu che apparirà, si scelga la ricerca, quindi si scorra il menu verso destra - inizialmente la parte destra potrebbe essere nascosta. A questo punto, dovreste vedere il prompt dei comandi fra le applicazioni avviabili. In Windows 7 e XP, è invece sufficiente andare nel menu Start, Programmi, Accessori, e lì troverete il prompt dei comandi. 

MinGW

MinGW, forma contratta di Minimalist GNU for Windows, è un ambiente di sviluppo minimale per creare applicazioni C native. Potete vederlo come una versione di GCC per Windows. È necessario per poter svolgere gli esercizi in linguaggio C su sistemi Windows, e può essere scaricato da YouTube.

Utenti MacOS

Java Development Kit 7 (JDK7)

Il kit di sviluppo per Java (JDK) deve essere installato manualmente. Scaricatelo dalla pagina ufficiale di Oracle e procedete all'installazione. Per verificare che l'installazione abbia avuto successo, digitate in un Terminale il comando "javac".

GCC

GCC è un compilatore C. È disponibile installando gli XTools scaricabili gratuitamente al seguente link: http://developer.apple.com/technologies/tools/ 

Utenti Linux

Java Development Kit 7 (JDK7)

 Ubuntu, Mint, Debian, Fedora, Red Hat Enterprise Linux, Oracle Linux.

Se usate Gentoo, icedtea7 è disponibile nel tree principale. Sincronizzate emerge, quindi eseguite come root il comando: emerge dev-java/icedtea-bin && eselect java-vm set system icedtea-bin-7

GCC

Software

In questa sezione è elencato il software comune a tutte le piattaforme, raccomandato o richiesto per completare correttamente le esercitazioni.

Framework FINF-A

Mini-applicazioni per l'esecuzione semplificata di frammenti del linguaggio Java.

  1. Framework FV 2013
  2. Framework FF 2013
  3. Framework FS 2013

Essendo scritte in java, queste applicazioni sono multipiattaforma. Se il JDK è installato correttamente, un doppio click sul file dovrebbe essere sufficiente ad eseguire l'applicazione. Se si riscontrano malfunzionamenti, si provi ad eseguire in un Terminale (o in un Prompt dei Comandi, per gli utenti Windows), il comando cd verso la cartella in cui il framework è installato, quindi lo si lanci tramite il comando java -jar frameworkFV.jar (sostituire a V le lettere F o S per eseguire gli altri ambienti).

JEdit

JEdit è un editor di testo semplice ma potente ed estensibile. È scritto in Java, ed è quindi multipiattaforma. Può essere scaricato da qua, anche se gli utenti Linux possono (e dovrebbero) installarlo direttamente dal loro gestore dei pacchetti, JEdit è infatti disponibile in quasi tutte le distribuzioni mainstream.

Oracle VirtualBox

Coloro che dovessero incontrare difficoltà nell'installazione del software del corso, possono provare una via secondaria prima di chiedere l'aiuto del tutor. È possibile infatti scaricare VirtualBox (o VMWare Player), ed importare nel programma l'appliance disponibile qui. L'appliance contiene un sistema operativo virtualizzato basato su Linux e completo di tutto il software necessario per il corso.