Portabilità di applicazioni multi-paradigma verso l'architettura Android ART: studio di fattibilità


Francesca Cappa

Questa tesi si focalizza sulla portabilità di un'applicazione complessa, scritta in Java e si cui esiste anche una versione Android, sull''architettura ART, presente a titolo sperimentale in Android 4.4 kitkat, che sarà la macchina virtuale prescelta in Android 5 prossimo venturo.
Particolare rilevanza assume a questo riguardo  la versione Java inclusa in Android, che è Java 6 in Android 4.3 ma sarà Java 8 in Android 5 - con supporto, quindi, di tutte le novità linguistiche introdotte negli ultimi anni.
La tesi si articolerà quindi nei seguenti macro-passi:
a) approfondire le differenze, architetturali ma soprattutto di processo di sviluppo, fra Android 4.x e la 4.4 con ART, in attesa dell'uscita di Android 5; ciò include l'effettuazione di opportuni esperimenti mirati
b) applicare questa conoscenza al caso concreto dell'interprete tuProlog, valutandone e verificandone l'effettiva portabilità sulla nuova architettura.

Thesis

— thesis student

Francesca Cappa

supervision

— reference

Enrico Denti

— supervisors

Enrico Denti

— co-supervisors

Roberta Calegari

sort

— cycle

first-cycle thesis

— status

out-of-date thesis

— language

wit.gif

dates

— available since

01/10/2014

— activity started

03/10/2014

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY