Studio di fattibilità per l'integrazione dell'accesso a Web Services tramite un'infrastruttura di coordinazione


Giacomo Tartari

Lo scopo di questa tesi è di progettare una forma di integrazione fra i Web services da un lato, e l'infrastruttura di coordinazione TuCSoN dall?altro, costruendo un ponte tra le due tecnologie: in tal modo, sarà possibile abilitare l?accesso ai Web services da parte degli agenti operanti sull?infrastruttura, senza che questi ultimi debbano conoscere i dettagli tecnologici che sono necessari per sfruttare un determinato servizio.
In particolare, si assumerà come riferimento un?architettura per la fruizione integrata di servizi (posta elettronica, trasferimento file via FTP, accesso a data base, comando vocale, ed altri ancora) già definita su tale infrastruttura. L?integrazione con i Web Services è particolarmente appetibile grazie alla programmabilità dei centri di tuple TuCSoN. Ciò consente di orchestrare l?interazione tra i diversi servizi nel modo desiderato.
Questo progetto intende quindi implementare un prototipo di uno specifico agente TuCSoN che renda possibile la comunicazione tra i due mondi, aggiungendo anche i Web services all?insieme di servizi già disponibili.

Tags: TuCSoN

Thesis

— thesis student

Giacomo Tartari

supervision

— supervisors

Enrico Denti

sort

— cycle

first-cycle thesis

— status

completed thesis

— language

wit.gif

dates

— degree date

15/12/2003

files

PDF

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY