Coordinazione di elettrodomestici in uno scenario Smart Home: sperimentazione su piattaforma Home Manager


Nicola Fava

Home Manager è una piattaforma sperimentale per il controllo di una casa intelligente, sviluppato sull'infrastruttura ad agenti TuCSoN e ispirato all'architettura Butlers. Lo scopo principale di Home Manager è quello di gestire una casa in maniera smart, sotto controllo degli utenti che ne configurano le azioni e i comportamenti. È sviluppato su piattaforma Java, poi portato su piattaforma Raspberry Pi e parzialmente integrato con Win10-IoT.
Il sistema simula un ambiente di 4 stanze e i dispositivi in esse contenuti. Particolare attenzione è posta sull'ambiente della cucina, tramite lo scenario della Smart Kitchen, ovvero un'interazione fra i dispositivi presenti per ottenere un risultato. Un esempio è la cottura di una ricetta scelta dall'utente, che prevede una comunicazione fra il mixer, che gestisce le ricette, i container di ingredienti (frigorifero e dispensa) e il forno.

L'obiettivo di questa tesi è di introdurre un ulteriore livello di interazione nella Smart Kitchen, mantenendo apertura verso future modifiche e integrazioni al sistema. L'interazione di ottiene aggiungendo al sistema un gestore di liste della spesa. In questo modo si automatizzano gli ordini di ingredienti mancanti, implementando una gestione a soglie dei prodotti nel container, e di ingredienti necessari per cucinare la ricetta scelta dall'utente. L'automatizzazione avviene grazie ad una serie di politiche dinamiche gestite runtime tramite i centri di tuple TuCSoN.

(keywords) Home Manager, TuCSoN, Butlers, Smart House, Tuple Centre, Smart Kitchen, Java, Raspberry, Domotica, Smart Space

Tags:

Theses / Views

Home

Clouds
•  tags  •  supervisors  •  co-supervisors  

Status
•  completed  •  ongoing  •  available  

Year
 2023    2022    2021    2020    2019    2018    2017    2016    2015    2014–1995

Cycle
•  1st cycle  •  2nd cycle  •  3rd cycle  

Thesis

— thesis student

supervision

— supervisors

Enrico Denti

— co-supervisors

Roberta Calegari

sort

— cycle

first-cycle thesis

— status

completed thesis

— language

wit.gif

dates

— available since

01/04/2017

— activity started

20/07/2017

— degree date

06/10/2017

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY