Self-management di malattie croniche in sistemi di mobile Health: sviluppo di un modello agent-based per casi di diabete


Francesco Degli Angeli

<div>L'obiettivo della tesi è proporre e motivare l'adozione di un modello computazionale Agent-Based nell'ambito del Self-Management di malattie croniche in un sistema di mobile Health. Viene quindi affrontata in maniera approfondita la tematica del mobile Health, settore in grande espansione che vede l'introduzione massiccia dei dispositivi mobili (smartphone, tablet, PDA) in ambito sanitario, e quella del Self-Managment di malattie croniche, un processo di cura caratterizzato dalla partecipazione autonoma del paziente stesso, fornendo  una panoramica dei vari approcci computazionali sviluppati. </div>

<div>Successivamente vengono presentate le peculiarità dei modelli computazionali risultati dalle ricerche in letteratura strumenti innovati nell'ambito.
Nel caso di studio viene adottata la tecnica di modellazione Agent-Based per sviluppare un modello a supporto di malati cronici affetti da diabete mellito di tipo 1. Con la successiva implementazione sulla piattaforma di simulazione MASON, vengono eseguiti diversi esperimenti per  dimostrare la fattibilità dell’approccio adottato nell'ambito del Self-Management di malattie croniche.</div>

Tags:

Tesi

— tesista

supervisione

— relatori

Andrea Omicini

— correlatori

Sara Montagna

tipo

— livello

tesi di laurea magistrale

— stato

tesi completata

— lingua

wit.gif

date

— disponibile da

01/09/2015

— iniziata il

15/10/2015

— data di laurea

17/03/2016

file

PDF

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY