Implementazione di un sistema per il self-management del diabete di tipo 1


Francesco Cozzolino

Il diabete mellito di tipo 1 è una delle malattie croniche più diffuse al mondo. Le persone affette possono migliorare il proprio stato di salute tramite: cure mediche, esercizio fisico e un regime alimentare a basso indice glicemico.
Nell'ambito dell'healthcare, per self-management si intende la partecipazione pro-attiva del paziente affetto da malattie croniche. Con un maggior coinvolgimento nel monitoraggio della malattia, il paziente sarà in grado di migliorare il proprio stato di salute e ridurre le spese mediche.

Lo scopo della tesi è la realizzazione di un sistema per il self-management del diabete mellito di tipo 1.
Il sistema si baserà su un modello agent-based che simulerà la regolazione della glicemia. Esso acquisirà, tramite sensori biomedici, dati relativi allo stato di salute del paziente, come: pressione arteriosa, glicemia e frequenza cardiaca. Sulla base di queste informazioni, il sistema fornirà dei feedback al paziente.

(keywords) Mobile Health; Internet of Things; Self-Management di Malattie Croniche; MASON; Diabete

Thesis

— thesis student

supervision

— supervisors

Andrea Omicini

— co-supervisors

Sara Montagna

sort

— cycle

second-cycle thesis

— status

completed thesis

— language

wit.gif

dates

— activity started

01/10/2017

— degree date

19/07/2018

files

PDF

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY