Sistemi software e middleware per sistemi e tecnologie RFID: stato dell'arte e sperimentazioni


Marco Sbaraglia

Partendo da una breve panoramica sulla tecnologia RFID, verranno altrettanto sinteticamente esplorate le potenzialità che l’introduzione massiccia e distibuita di tale tecnologia ha di rivoluzionare il modo di fare business da parte delle aziende: il contesto è quello di una rete globale in cui merci e prodotti vengono costantemente tracciati, controllati, monitorati tramite appunto i sensori RFID.
Successivamente si analizzeranno le caratteristiche irrinunciabili che la nuova global RFID business network dovrà possedere al fine di porsi effettivamente come strumento efficacie al servizio di una nuova concezione di commercio e di comunicazione economica. A tal proposito si vedrà come Sun Microsytem risponde alle sopracitate esigenze primarie della rete globale, considerando Sun azienda leader nel network computing e riconoscendo come stato dell’arte il suo lavoro e la sua esperienza nell’introduzione della tecnologia RFID nei sistemi distribuiti.
Individuato come problema centrale per l’attivazione di una global RFID business network la definizione di uno strato software adeguato, che metta in relazione l’enorme quantità di dati raccolti dai sensori con gli apparati e i sistemi software che le aziende usano per fare business, si analizzerà, poi, nel dettaglio la Java System RFID Software Architecture. Questa altro non è che la proposta concreta di Sun alla definizione del middleware richiesto e della quale si vedranno funzionamento e componenti principali.
Tramite, infine, la conoscenza della soluzione Java based e sfruttando i concetti fortemente innovativi di ingegneria del software acquisiti nel corso di Sistemi Distribuiti (Agent-Oriented Software Engineering, AOSE), si metterà in discussione il modello Sun al fine di formulare una proposta altrenativa basata appunto su centri di coordinazione programmabili (lavagne TuCSoN) e sull’utilizzo di entità software distribuite e indipendenti (agenti ”intelligenti”).

Tags:

Theses / Views

Home

Clouds
•  tags  •  supervisors  •  co-supervisors  

Status
•  completed  •  ongoing  •  available  

Year
 2023    2022    2021    2020    2019    2018    2017    2016    2015    2014–1995

Cycle
•  1st cycle  •  2nd cycle  •  3rd cycle  

Thesis

— thesis student

supervision

— supervisors

Alessandro Ricci

— co-supervisors

Andrea Omicini

sort

— cycle

first-cycle thesis

— status

completed thesis

— language

wit.gif

dates

— available since

01/05/2006

— activity started

01/05/2006

— degree date

20/07/2006

files

PDF

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY