Progetto e realizzazione del supporto a teorie logiche multiple nell'interprete tuProlog
- Manage
- Copy
- Actions
- Export
- Annotate
- Print Preview
Choose the export format from the list below:
- Office Formats (1)
-
Export as Portable Document Format (PDF) using Apache Formatting Objects Processor (FOP)
-
- Other Formats (1)
-
Export as HyperText Markup Language (HTML)
-
Emanuele Nanetti
Questa tesi si pone come obiettivi lo studio e lo sviluppo di un supporto per l'utilizzo corretto e coerente di più teorie logiche, attive contemporaneamente, al fine di dotare tuProlog di tutti gli strumenti necessari per operare in un ambiente multi-teoria. Inizialmente sarà fondamentale fornire al sistema un meccanismo per tenere traccia di ogni singola teoria, perché sia possibile recuperarla dal complesso delle clausole. Grazie a questa opportunità si potrà estendere il concetto di programmazione contestuale anche a tuProlog, avendo a disposizione modalità affidabili per il recupero delle parti di teoria desiderate. Nel caso di una teoria logica complessiva costruita in momenti diversi,inoltre consentirà la cancellazione mirata solamente di quelle teorie che non sono più considerate utili. Successivamente, per sfruttare al meglio le potenzialità offerte da questa estensione, saranno necessari strumenti opportuni per la gestione corretta del sistema, in un ambiente multi-teoria, affinché le modifiche e le operazioni svolte a tempo di esecuzione mantengano la coerenza e non compromettano il corretto funzionamento delle attività di base. |
Theses / Personal
Thesis
— thesis student
Emanuele Nanetti
supervision
— supervisors
— co-supervisors
Andrea Omicini, Alessandro Ricci
sort
— cycle
second-cycle thesis
— status
completed thesis
— language
dates
— available since
10/11/2008
— degree date
16/02/2006
files