Managing Challenges of Non Communicable Diseases during Pregnancy: An Innovative Approach


Valentina Intrusi

Le sfide lanciate dalle malattie non trasmissibili sono accolte da tecnologie sempre più all'avanguardia. Nonostante questo, ancora oggi gestire e monitorare gravidanze a rischio rimane un problema. La simulazione di condizioni come quella data dal diabete gestazionale, può aiutare a capire quali sono i principali fattori che influenzano l'andamento della malattia in modo da poterne evitare l'insorgenza e, in questo modo, migliorare la salute di madri e generazioni future.
Questa tesi ha come obietto lo studio e il miglioramento di un sistema Agent-Based pensato per il trattamento del diabete di tipo 1 e la modellazione di una sua estensione per il diabete gestazionale. Al termine della tesi è stato migliorato il sistema rendendolo più fedele ai cambiamenti fisiologici che avvengono durante il metabolismo del glucosio e la modellazione della placenta e relativamente delle modifiche che apporta all'intero sistema getta le basi per nuovi sviluppi legati al trattamento di malattie durante il periodo di gestazione.

(keywords) health-care, agents, Agent-Based Modelling, Agent-Based Simulation, pregnancy, Gestational Diabetes Mellitus, Non-Communicable Diseases

Thesis

— thesis student

supervision

— supervisors

Andrea Omicini

— co-supervisors

Sara Montagna

sort

— cycle

second-cycle thesis

— status

completed thesis

— language

wgb.gif

dates

— activity started

01/10/2017

— degree date

22/03/2018

files

PDF

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY