Micro-Intelligenza in contesti Smart Home: realizzazione di un guardaroba intelligente


Luca Antognetti

La rivisitazione della Logic Programming (LP) nei sistemi pervasivi ed IoT ha di recente mostrato i benefici che la stessa può avere nella progettazione di intelligenza situata ed ubiqua. In questa direzione la Logic Programming as a Service (LPaaS) consente di fruire di servizi di micro-inteligenza sparsi per il sistema al fine di realizzare componenti intelligenti e situati che consentano un elaborazione efficace ed efficienti di dati provenienti dall’esterno. In particolare, LPaaS fornisce un modello che consente di fruire di un motore di inferenza LP in termini di servizio.
L'obiettivo di questa tesi è quello di sfruttare la tecnologia LPaaS all’interno di Home Manager, una piattaforma di gestione completa della casa, basata sull’architettura Butlers ed organizzata ad agenti. In particolare, l’obiettivo è quello di realizzare un nuovo componente per Home Manager: il guardaroba intelligente.
La funzionalità principale del componente è quella di suggerire all’utente un outfit sulla base di dati provenienti da sensori (i.e. temperatura e umidità), integrando le soluzioni con altre politiche. E' prevista una parte sperimentale che ne vede l’implementazione utilizzando RaspberryPi2, con alcuni sensori e con il supporto di tag RFID, per testare il corretto funzionamento del componente.

Tags: LPaaS

Theses / Views

Home

Clouds
•  tags  •  supervisors  •  co-supervisors  

Status
•  completed  •  ongoing  •  available  

Year
 2023    2022    2021    2020    2019    2018    2017    2016    2015    2014–1995

Cycle
•  1st cycle  •  2nd cycle  •  3rd cycle  

Thesis

— thesis student

supervision

— supervisors

Enrico Denti

— co-supervisors

Roberta Calegari

sort

— cycle

first-cycle thesis

— status

completed thesis

— language

wit.gif

dates

— activity started

01/03/2018

— degree date

03/10/2018

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY