Revisione e attualizzazione del prototipo del sistema HomeManager per la gestione di una casa intelligente


Ilaria Bertoletti

Home Manager è un sistema prototipale per la gestione di una casa intelligente, sviluppato nel 2010 sulla piattaforma ad agenti TuCSoN, con il supporto retrostante di una base dati. L'attuale prototipo (Home Manager 2) ha i seguenti limiti:
- richiede una installazione manuale, che a sua volta comporta quella di MySQL e relativo import del db
- si appoggia a una versione di TuCSoN non più attuale
Pertanto questa attività, suddivisa in tirocinio + successiva tesi, ha i seguenti obiettivi:
- per la parte tirocinio:
a. sottoporre a revisione critica l'architettura esistente, con particolare riferimento alla presenza del DB esterno
a. valutare, alla luce delle caratteristiche avanzate di TuCSoN attuali, se vi sia ancora motivo di tenere un DB esterno o meno
a. in caso positivo, studiare un processo di deployment e installazione leggero e user-friendly, eventualmente appoggiandosi a un installer (open source e multi-platform) OPPURE, in caso negativo, progettare il porting delle informazioni ora su DB esterno entro l'infrastruttura TuCSoN
- per la parte tesi successiva:
a. in entrambi i casi, ma particolarmente nel primo, cogliere l'occasione per rivedere l'organizzazione software interna nella direzione di introdurre uno strato software di separazione fra l'applicazione, la piattaforma TuCSoN e il DBMS, mascherandone la presenza in modo da poterla sostituire con altre sorgenti dati (anche non residenti su DBMS)
a. adeguare l'architettura, per quanto possibile, al modello Butlers recentemente delineato.

Thesis

— thesis student

Ilaria Bertoletti

supervision

— supervisors

Enrico Denti

— co-supervisors

Stefano Mariani

sort

— cycle

first-cycle thesis

— status

completed thesis

— language

wit.gif

dates

— available since

24/10/2013

— activity started

15/02/2014

— degree date

06/10/2014

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY