Refactoring e attualizzazione del prototipo di Home Manager su piattaforma Raspberry


Luca Scalzotto

Home Manager è un sistema sperimentale per la gestione di Smart Home, nel più generale contesto di applicazioni pervasive per Smart Spaces. Inizialmente sviluppato come ambiente simulato su piattaforma Java (con tecnologie ad agenti), è stato recentemente portato su piattaforma Raspberry (e integrato parzialmente con Win10-IoT) sia per svincolarsi dalla presenza fisica di un pc stand alone, sia per sfruttare la sensoristica presente per tale piattaforma, al fine di portare il sistema "out of the box". Obiettivo di queste tesi è completare l'opera di refactoring recentemente intrapresa, al duplice fine a) di migliorare la robustezza e la stabilità del sistema e b) in particolare di completare lo sviluppo del frigo intelligente, che precedenti tesi hanno da un lato sviluppato su Raspberry e dall'altro simulato per dotarlo di alcune prime capacità di gestione di politiche intelligenti (ad es. gestione dei beni contenuti del frigo, generazione lista spesa, inoltro automatico in base alle policy dell'utente, etc). In particolare, l'obiettivo specifico consiste a) nell'implementare l'auto-detect della presenza di frigo simulato o effettivamente presente su raspberry e b) integrarlo con le politiche preliminari presenti nella versione simulata.

Tags:

Theses / Views

Home

Clouds
•  tags  •  supervisors  •  co-supervisors  

Status
•  completed  •  ongoing  •  available  

Year
 2023    2022    2021    2020    2019    2018    2017    2016    2015    2014–1995

Cycle
•  1st cycle  •  2nd cycle  •  3rd cycle  

Thesis

— thesis student

supervision

— supervisors

Enrico Denti

— co-supervisors

Roberta Calegari

sort

— cycle

first-cycle thesis

— status

completed thesis

— language

wit.gif

dates

— available since

20/02/2016

— activity started

20/02/2016

— degree date

06/10/2016

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY