Monitoraggio dinamico di entità geo-localizzate: un'applicazione web modulare
- Manage
- Copy
- Actions
- Export
- Annotate
- Print Preview
Choose the export format from the list below:
- Office Formats (1)
-
Export as Portable Document Format (PDF) using Apache Formatting Objects Processor (FOP)
-
- Other Formats (1)
-
Export as HyperText Markup Language (HTML)
-
Il progetto consiste nella realizzazione di un’applicazione web che sia strumento per il monitoraggio dinamico di entità geo-localizzate fornendo la maggiore flessibilità possibile rispetto al tipo di entità, alla modalità di visualizzazione, e alla definizione degli eventi di interesse riguardanti la geo-localizzazione. Sfruttando tecnologie come Express, Vue, Node.js e servizi esterni, e con un’accurata progettazione si riesce a raggiungere l’obiettivo di permettere ad un suo utilizzatore di poter scegliere la tipologia di entità che desidera monitorare (e.g. veicoli, pazienti di un ospedale), configurando, tramite un file apposito, i criteri e i parametri per i quali queste entità vengono monitorate e/o evidenziate a schermo. La scelta di questi elementi tramite il file di configurazione permette anche, in maniera automatica e dinamica, la costruzione di un’interfaccia utente perfettamente e strettamente adattata alle esigenze espresse dall’utilizzatore. L’applicazione permette anche l’inserimento, in maniera arbitraria, di geo-fences, ovvero triggers geo-localizzati che investigano sul posizionamento e i movimenti delle entità sulla mappa, le quali vengono continuamente geograficamente contestualizzate tramite un processo di reverse-geocoding. Il progetto nasce come re-ingegnerizzazione ed estensione di un applicativo realmente usato dai medici di una clinica di Barcellona nell’ambito del progetto CONNECARE ormai concluso. |
(keywords) WebApp, Vue, geolocalizzazione, monitoraggio, geo-fencing, configurabilità, CONNECARE |
Thesis
— thesis student
supervision
— supervisors
— co-supervisors
sort
— cycle
second-cycle thesis
— status
completed thesis
— language
dates
— degree date
26/03/2021
files