Progettazione e implementazione di un'interfaccia Android per il motore Prolog 2P-Kt
- Manage
- Copia
- Actions
- Esporta
- Annotazioni
- Anteprima stampa
Choose the export format from the list below:
- Office Formats (1)
-
Export as Portable Document Format (PDF) using Apache Formatting Objects Processor (FOP)
-
- Other Formats (1)
-
Export as HyperText Markup Language (HTML)
-
La grande diffusione dell'intelligenza artificiale (AI) a cui si sta assistendo oggigiorno ha evidenziato una "rinascita" delle tecniche (e relative tecnologie) legate all'AI simbolica, in particolare in relazione alle tematiche di eXplainable AI. Diventa quindi sempre maggiore l'interesse di poter sfruttare le tecnologie ad essa legate su molteplici architetture, eterogenee dal punto di vista architetturale e funzionale, rendendo quindi le tecnologie sia multipiattaforma che multilinguaggio. Questa tesi ha lo scopo di valutare le potenzialità della libreria 2P-Kt come strumento per la programmazione logica multipiattaforma, tramite il suo impiego in ambiente Android. In particolare la tesi mira a progettare il nucleo applicativo per l’esecuzione di interrogazioni in linguaggio Prolog su dispositivi mobili con sistema operativo Android. L’obiettivo è quello di progettare (e poi sviluppare) un’applicazione che metta a disposizione dell’utente finale le funzionalità di un interprete Prolog e sia altresì orientata alla facile integrazione di nuovi sviluppi in 2P-Kt. |
(keywords) 2P-Kt, tuProlog, Android, Kotlin, Prolog, Logic Programming, Artificial Intelligence |
Tesi / Personali
Tesi / Viste
Home
— nuvole
tag | supervisori | co-supervisori
— per stato
completate | in corso | disponibili
— per anno
2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014–1995
— per livello
laurea | laurea magistrale | dottorato
Tesi
— tesista
supervisione
— relatori
— correlatori
tipo
— livello
tesi di laurea
— stato
tesi completata
— lingua
date
— iniziata il
05/03/2020
— data di laurea
22/07/2020