Architetture per Smart Health: il caso FitStadium
- Manage
- Copia
- Actions
- Esporta
- Annotazioni
- Anteprima stampa
Choose the export format from the list below:
- Office Formats (1)
-
Export as Portable Document Format (PDF) using Apache Formatting Objects Processor (FOP)
-
- Other Formats (1)
-
Export as HyperText Markup Language (HTML)
-
<div>L'obiettivo della tesi è progettare un'architettura abilitante per scenari smart health, concentrandosi sulla parte end-user (e non sulla parte server-cloud), ossia sperimentando l'ambito dei wearable devices, e facendo riferimento al binomio fitness-Apple Watch, comodo perchè presente nell'azienda FitStadium che ci fornisce motivazioni, requisiti e goals. |
Tesi / Personali
Tesi / Viste
Home
— nuvole
tag | supervisori | co-supervisori
— per stato
completate | in corso | disponibili
— per anno
2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014–1995
— per livello
laurea | laurea magistrale | dottorato
Tesi
— tesista
supervisione
— relatori
— correlatori
tipo
— livello
tesi di laurea magistrale
— stato
tesi completata
— lingua
date
— iniziata il
18/08/2015
— data di laurea
10/12/2015
file