Theses in the APICe space
Completed
- Progetto e sviluppo di un modulo per la persistenza di clausole logiche: esperimenti in tuProlog-Kotlin
- Serializzazione di termini logici: progetto e sviluppo in tuProlog, JSON e YAML
- Progettazione e implementazione di un'interfaccia Android per il motore Prolog 2P-Kt
- Engineering Self-Adaptive Collective Processes for Cyber-Physical Ecosystems
- End-to-End Goal-Oriented Conversational Agent for Risk Awareness
- AI simbolica e sub-simbolica per XAI: stato dell'arte ed esperimenti con reti neurali e vincoli logici
- Simulazione di Agenti BDI basati su Prolog in Alchemist
- Analisi comparata di tecnologie open-source per l'elaborazione di flussi di dati
- 2p-Kt: A Kotlin-based, Multi-Platform Framework for Symbolic AI
- Synapsis - Middleware per l'integrazione di Game Engine e Sistemi Multi-Agente
- Tecnologia Blockchain: un'analisi tecnica e sviluppo di un'applicazione decentralizzata
- Blockchain e Internet of Things: realizzazione di un’applicazione decentralizzata per l’affitto di case vacanza
- Logic-based coordination: a semantic approach to self-composition of services
- Blockchain and beyond: proactive logic smart contracts
- Coordination as a Web Service: una moderna implementazione del modello Linda
- Coordinazione di veicoli autonomi: simulazione di incroci stradali
- Testing automatico per una implementazione dello standard OpenGL
- Micro-Intelligenza in contesti Smart Home: realizzazione di un guardaroba intelligente
- tuProlog.NET: analisi di sostenibilità del processo di sviluppo
- Estensione di un plug-in multilinguaggio su piattaforma Eclipse: supporto a progetti ibridi Java-Prolog
- Smart Environment su piattaforma Home Manager: sensori e micro-intelligenza
- Implementazione di un sistema per il self-management del diabete di tipo 1
- Game Engines and MAS: Spatial Tuples in Unity3D
- Micro-Intelligence for the IoT: Logic-Based Models and Technologies
- Managing Challenges of Non Communicable Diseases during Pregnancy: An Innovative Approach
- Game Engines and MAS: BDI & Artifacts in Unity
- Game Engines and MAS: Tuplespace-based Interaction in Unity
- Web of Things: RESTful API con Node.js
- Blockchain: modello generale e tassonomia delle componenti chiave
- La rivoluzione dei Chatbot: sviluppo di un sistema conversazionale in azienda
- Agenti autonomi e artefatti per la simulazione del traffico in una Smart City
- Modelli e piattaforme per la democrazia digitale: analisi e confronto
- Bio-inspired Networking: analisi della letteratura applicata al modello MoK
- La programmazione logica per l'Internet of Things: il caso di studio del frigorifero intelligente
- Heuristic Multicast Routing Algorithms in WSNs with Incomplete Network Knowledge
- Sistemi di supporto alle decisioni in ambito clinico: predizione del rischio “as a service”
- Coordinazione di elettrodomestici in uno scenario Smart Home: sperimentazione su piattaforma Home Manager
- A topological classifier for detecting the emergence of anomalous synchronization in brain activities
- Simplicial Complexes and Graph Rewriting for Modelling RNA Folding
- Revisione architetturale di plugin multi-linguaggio su piattaforma Eclipse
- Agenti, programmazione logica e sistemi distribuiti: esperimenti in JADE e tuProlog
- Bitcoin: limiti e soluzioni tecniche della scalabilità
- A Logic-Based Coordination Middleware for Self-Organising Systems: distributed reasoning based on many-valued logics
- Smart home: reasoning e proattività applicate ad un caso di studio
- Coordinazione e tolleranza ai guasti: preservare lo spazio dell'interazione in TuCSoN
- Aggregazione di dati testuali in MoK: matchmaking basato su ontologie o similarità
- Filtraggio e censura dei servizi Internet: un'analisi sul protocollo SSL/TLS
- tuProlog as a Service: intelligenza per scenari IoT
- Microservizi per il progetto di sistemi distribuiti
- Home Manager come middleware per la coordinazione situata in ambito IoT
- Strumenti per middleware di coordinazione: il caso di TuCSoN
- SVILUPPO DEL SIMULATORE ALCHEMIST PER LA MODELLAZIONE DEL MOVIMENTO CELLULARE
- Enterprise Social Networks: The Case of CERN
- Scheduling di elettrodomestici nel prototipo di Home Manager
- Sistemi di Mobile-Health per il monitoraggio e l'assistenza alla gravidanza
- Studiare e sviluppare alcuni casi di studio significativi in ottica Smart Home
- Refactoring e attualizzazione del prototipo di Home Manager su piattaforma Raspberry
- Home Manager Application su Android ART: progetto e realizzazione in ottica modern UI
- HUMAN PRESENCE DETECTION IN AMBIENTE HOME MANAGER: SPERIMENTAZIONE SU PIATTAFORMA RASPBERRY
- Computazione Embodied e Disembodied: Cloud-based IoT
- Integrazione sistemi a eventi e multi-agente: Kafka, TuCSoN e JADE
- Progettazione e implementazione di una incarnazione biochimica per il simulatore Alchemist
- REALIZZAZIONE DI UN PROTOTIPO DI SMART OVEN IN AMBIENTE HOME MANAGER
- 2P as a service for Android
- Progetto e sviluppo di una libreria tuProlog per l’interfacciamento di sensori in contesti di pervasive computing
- Progetto e sviluppo di middleware per l’interfacciamento di sensori per la domotica in ambiente Java
- Simulazione agent-based di un sistema di m-Health per il self-management del diabete di tipo 1
- Coordination Issues in Complex Socio-Technical Systems: Self-Organisation of Knowledge in MoK
- Bluetooth per TuCSoN mobile: panorama tecnologico ed esperimenti
- Integration of Internet of Things and Cloud computing: A case study on vital signs monitoring
- Coordination nel Cloud: elasticità in ReSpecT
- Reactive programming: un caso di studio
- Context-Aware Computing e Tecnologie Wearable
- Self-management di malattie croniche in sistemi di mobile Health: sviluppo di un modello agent-based per casi di diabete
- Mobile CSCW e sincronizzazione dati per il soccorso in emergenza: un caso di studio
- HUMAN PRESENCE DETECTION: ANALISI COMPARATIVA E CASO DI STUDIO IN HOME MANAGER
- Internet dei veicoli, un nuovo paradigma per una mobilità intelligente e autonoma
- Sviluppo di applicazioni mobile cross-platform: Flutter come caso di studio
- Smart Shower: un sistema intelligente basato su internet of things per la gestione delle docce in impianti sportivi e piscine
- Studio e sviluppo di un Framework in ambiente Android per la realizzazione di Interfacce Utente Innovative basate su Smart Glass
- Sviluppo di un sistema informatico per il controllo remoto di un osservatorio astronomico
- Elasticity in Cloud Computing: tecnologia e applicazione aziendale presso Onit
- Studio di Augmented World come Paradigma di Progettazione di Sistemi basati su Realtà Aumentata e Pervasive Computing - Verso la Definizione di un Modello
- Smart Home: HomeKit e Nest
- Tecnologie e framework per la programmazione multi-agente
- IoT e progettazione di sistemi di Home Automation: un caso di studio reale basato su framework e standard open
- Windows 10 IoT su Raspberry Pi 2: multiparadigm programming tra Java e C#
- Realizzazione di applicazioni multi-piattaforma: Android, iOS, Java
- Coordinazione situata per la domotica: Butlers in TuCSoN
- Studio, analisi e progettazione di un prototipo di Infrastructure as Code
- TuCSoN on Android: coordinazione event-driven e geolocalizzata su dispositivi mobili
- Un Distributore Intelligente di Bevande alla Spina con Sistema di Pagamento basato su Bitcoin.
- Architetture per Smart Health: il caso FitStadium
- Home intelligence & social network in the Butlers perspective
- Smart home: reasoning e proattività applicate ad un caso di studio
- Applicazioni multi-paradigma e multi-linguaggio: il caso Prolog/Swift/Java
- Sperimentazione di tecnologie Raspberry in contesti di Home Intelligence
- Progetto e realizzazione dell'interfacciamento secondo la specifica Java Scripting Engine dell'interprete tuProlog
- Esperimenti di Design Pattern di Ispirazione Biologica
- Mining LinkedIn Social Media: Tecniche di Data e Text mining applicate a Recommender System per la Ricerca ed Offerta di Lavoro
- Darknet e Deep Web: il lato oscuro del Web per la privacy e la protezione dei dati
- Tool a supporto della programmazione multi-piattaforma: il caso di RoboVM e iTuCSoN
- Ingegnerizzazione di RBAC-MAS in TuCSoN
- Sviluppo storico ed economico del Cloud Computing: Cloud Foundry come esempio di Platform as a Service
- Smart home: stato dell’arte della tecnologia
- Progetto e sviluppo di RESTful web API per un sistema aziendale di marcature degli accessi
- Butler vision nella home intelligence: un caso di studio
- Geolocalizzazione di servizi in un sistema di home intelligence
- Specifica e sintesi automatica di sistemi software: una notazione in linguaggio Z
- TuCSoN on Cloud: Revisione dell’architettura
- Test di accettazione: strumenti a confronto
- Generatori di codice in Visual Studio: modelli di funzionamento e applicazioni pratiche
- Sicurezza, protezione e integrità nei sistemi cloud: modelli, metodi e tecnologie
- Il tempo nei sistemi coordinati: esperimenti in TuCSoN
- Revisione e attualizzazione del prototipo del sistema HomeManager per la gestione di una casa intelligente
- Compliance by Design: Synthesis of Business Processes by Declarative Specifications
- Bitcoin: aspetti tecnici, economici e politici di una crittovaluta
- Traduzione semi-automatica di applicazioni in iOS: approcci e strumenti
- Gestione dell'input nell'interfaccia grafica di tuProlog per Java ed Eclipse
- Tecnologie per la mobilità verso un middleware general-purpose
- Metodi e Modelli per l'Interoperabilità di Infrastrutture di Virtualizzazione Eterogenee: OpenStack Come Caso di Studio
- Progetto di integrazione di strumenti per l'asset management in funzione di privacy e sicurezza
- Programmazione multi-linguaggio in tuProlog.NET: esempi e casi d'uso
- Class loading in Android: applicazione a tuProlog
- Riprogettazione ed estensione di un sistema prototipale per la gestione di una casa intelligente
- Estensione dell'interfaccia grafica in tuProlog per Android
- Agents, Nodes & Resources: Universal Naming System for a Coordination Middleware
- New Markov Chain Based Methods For Single And Cross-Domain Sentiment Classification
- Predictive Text Mining: Metodi di previsione di indici di borsa basati su Twitter
- Tecniche di text mining per l'autoorganizzazione della conoscenza
- Coordinazione embodied vs. disembodied: TuCSoN on Cloud
- Coordinazione situata: integrazione di Arduino in un middleware basato su tuple
- Profiling, re-factoring e ottimizzazione del middleware di coordinazione TuCSoN
- Coordinazione space-aware per dispositivi mobili in TuCSoN
- Esperimenti di stigmergia cognitiva con TuCSoN e Jason
- Refactoring e testing dell'interprete tuProlog
- Engineering Regulated Open Multiagent Systems
- Engineering Agent-Oriented Technologies and Programming Languages for Computer Programming and Software Development
- Applicazioni multi-linguaggio e multi-paradigma in tuProlog.NET
- Traduzione semi-automatica di applicazioni: approcci a confronto
- Modello di sicurezza e controllo di accesso in una infrastruttura di coordinazione: architettura e implementazione
- Sistemi Intelligenti per la Progettazione e Modellazione Automatica di Circuiti Genetici
- Knowledge Representation Methods for Smart Devices in Intelligent Buildings
- Framework mobile per lo sviluppo di sistemi coordinati
- Simulazione di algoritmi di auto organizzazione basati su gradiente computazionale in Alchemist
- Coordination as a Service (CaaS) in the Cloud
- TuCSoN on Android
- Sviluppo di un Framework per la Programmazione di Robot basati su Architettura di Controllo Behaviour-Based
- Biochemical coordination in TuCSoN
- Attualizzazione del supporto al multitasking in tuProlog
- Coordination as a service in JADE
- Da Java a Objective-C: porting e dispositivi portatili
- Aspetti di sicurezza nel Cloud Computing
- Configurazione di un portale XWiki per la visualizzazione su dispositivi mobili: il caso di APICe
- Cloud Computing: analisi dei modelli architetturali e delle tecnologie per lo sviluppo di applicazioni
- Sviluppo di app HTML 5 per l'accesso a un portale scientifico XWiki
- Artefatti e sistemi coordinati: esperimenti in ReSpecT
- Negoziazione dinamica e rilascio di ACC in TuCSoN
- Integrazione di codice tuProlog in linguaggi .NET approcci a confronto
- Traduzione automatica di applicazioni Java in .NET: approcci a confronto
- Estensione della Socket Library per tuProlog
- BDI Agents for Real Time Strategy games
- Supporting Agent-Oriented Models within the Software Life Cycle
- Supporting semantic web technologies in the pervasive service ecosystems middleware
- Algoritmi Gradient-based per la modellazione e simulazione di sistemi auto-organizzanti
- Streaming audio e video nei sistemi Peer-To-Peer TV: il caso Sopcast P2PTV
- DART: un linguaggio strutturato per la programmazione web-based
- XWiki Mobile: architetture collaborative per device mobili
- Molecules of Knowledge: architettura, implementazione ed esempi
- Interoperabilità tra frammenti EHR e coordinamento semantico
- Semantic coordination tuple centres for eHealth Systems
- Modellazione e Simulazione della Cascata di Segnalazione Intracellulare MAPK su uno Spazio di Tuple Biochimiche
- Tecnologie per la collaborazione sociale tra robot Mindstorm: Lejos & ReSpecT
- Check&SODA: Analisi e sviluppo di uno strumento di verifica di consistenza a supporto della metodologia SODA
- Implementazione automatica di protocolli di interazione AUML mediante reti di Petri
- Porting dell'interprete tuProlog su piattaforma Android: nuova GUI
- Architetture software per coordinazione semantica: efficienza vs. espressività
- Social network scientifici: stato dell'arte, evoluzione e potenziale sviluppo
- Molecules of knowledge: a new approach to knowledge production, management and consumption
- Estensione e riorganizzazione della GUI di un interprete Prolog su piattaforma Java
- Soluzioni per il deployment di un plugin Eclipse
- Testing esaustivo di un interprete Prolog su piattaforma Java
- Interfacciamento Prolog/CLI in un interprete Prolog su piattaforma .NET
- Supporto a regole chimico-semantiche per la coordinazione di service pervasive ecosystems
- Modulo di comunicazione in una infrastruttura per pervasive service ecosystems
- Gestione della tail recursion in tuProlog
- Mobile TuCSoN: theoretical and technological requirements for TuCSoN's porting over Android mobile devices
- Porting e testing su piattaforma Android di un interprete Prolog
- Coordinazione sociale di robot Mindstorm in ReSpecT
- Semantic Coordination Through Programmable Tuple Spaces
- Multi-level models and infrastructures for simulating biological system development
- Modellazione e implementazione di un gioco di ruolo distribuito tramite un approccio ad agenti
- Sviluppo di un linguaggio grafico per una metodologia orientata agli agenti e del relativo strumento di supporto
- Sviluppo di un framework concettuale e tecnologico per l'integrazione di LEGO Mindstorm e ReSpecT
- Un Framework di simulazione per ecosistemi di servizi pervasivi
- HTML 5: Stato dell'arte e prospettive
- Adeguamento del plug-in per l'interprete tuProlog su piattaforma Eclipse
- Un'infrastruttura a spazi di tuple per ecosistemi di servizi pervasivi
- MODELLAZIONE AGENT-BASED DELLE DINAMICHE ALLA BASE DELLA PRECOCE REGIONALIZZAZIONE DELL'EMBRIONE DI DROSOPHILA MELANOGASTER
- Progettazione di un framework di sicurezza per smartphone
- Modellazione di leggi chimiche per la generazione della forma
- Modellazione e simulazione della morfogenesi di Drosophila Melanogaster su COMPUCELL3D
- Porting e processo di mantenimento di applicazioni Java su piattaforma .NET
- Progetto ed implementazione di uno smart environment per sistemi pervasivi su piattaforma TuCSoN
- ALGORITMI DI RICERCA LOCALE STOCASTICA PER L'OTTIMIZZAZIONE DI PARAMETRI IN UN SIMULATORE BIOLOGICO
- Modellazione di meccanismi morfogenetici in Repast
- Towards Boolean network design for robotics applications
- Topologia nel modello di coordinazione TuCSoN
- Organizzazione della conoscenza sul Web tramite SKOS
- Artefatti di coordinazione per agenti in Smart Environment
- Law and Science through the Lens of Patent Law and Software Agents
- Constructs and Applications of Generic Programming in Object-Oriented Languages
- Designing and Programming Organizational Infrastructures for Agents situated in Artifact-based Environments
- Hive BDI. Extending BDI Agents with Shared Memory
- Modellazione e simulazione ad agenti della morfogenesi di Drosophila Melanogaster
- Graph&SODA: A Graphical Tool for SODA
- ALFRED2: An Abductive Logic FRamEwork for Distributed Diagnosis
- Coordinazione space-based per la piattaforma bioinformatica Cellulat
- Swarm Intelligence e autoorganizzazione della conoscenza: esperimenti con WordNet in italiano
- VIRTUALIZZAZIONE DI SISTEMI DI ELABORAZIONE: LA TECNOLOGIA VIRTUALBOX COME CASO DI STUDIO
- MIGRAZIONE A CALDO DI MACCHINE VIRTUALI IN INFRASTRUTTURE DI VIRTUALIZZAZIONE
- Analysis and quantification of information in biological networks for protein function prediction
- INFRASTRUTTURE DI VIRTUALIZZAZIONE NEI SISTEMI IT E VIRTUAL DESKTOP INFRASTRUCTURE
- Refactoring dell'interprete tuProlog su piattaforma .NET per il supporto alla gestione delle eccezioni
- Sviluppo dei predicati di I/O standard ISO per l' interprete tuProlog
- Design e Implementazione di un Modulo Semantico per TuCSoN
- Gli SPIME nell'Internet delle cose come combinazione di agenti e artefatti
- Probabilità e stocasticità nei sistemi coordinati: esperimenti in ReSpecT
- Interfacce grafiche di nuova generazione: stato dell'arte e sperimentazioni di ambienti collaborativi tramite Croquet SDK
- Progetto e sviluppo di una libreria tuProlog per il Web Semantico
- Progetto di un motore RBAC per un sistema prototipale di gestione di una casa intelligente
- Self-organising coordination systems
- Sistemi di workflow dichiarativo
- Esperienze in robotica con lego Mindstorm e ReSpect
- Tecnologie di coordinazione per la situatedness in ambito robotico
- Scripting in Java 6: esperimenti in tuProlog
- Sviluppo di Metodi e Strumenti per l'Inferenza di Reti di Regolazione Genetica
- Coordinazione stigmergica tra agenti situati mediante tecnologia RFID con tag passivi.
- XML representation of Functional Safety Requirements according to ISO26262 and AUTOSAR 3LSC Standards
- Analisi di prestazione del motore tuProlog su piattaforma Java
- Ri-progettazione, separazione e integrazione delle tecnologie ReSpecT e TuCSoN per sistemi distribuiti
- Mapping Delegate MAS model into the A&A framework
- Trasduttori e middleware: da JDDAC alla coordinazione
- Studying and engineering methodological aspects of Multi-agent Systems
- Autoorganizzazione di eco-servizi in TuCSoN
- Progetto e sviluppo del supporto all'interoperabilità fra l'interprete tuProlog e linguaggi su piattaforma Microsoft.NET
- Dalla Swarm Intelligence alla Self Organising Coordination: applicazione a scenari pervasive
- Verso reti auto-organizzanti ispirate alle biochimica: un framework di simulazione
- Coordinazione field-based e stigmergica con ReSpecT Mobile Code
- Un modello di programmazione ad agenti per lo sviluppo di applicazioni Web complesse
- Sviluppo ed implementazione in MASON di un modello multiagente per la simulazione di cellule staminali ematopoieitiche
- Progetto e sviluppo di una GUI per il linguaggio di coordinazione ReSpecT
- DrSimpA: progettazione e sviluppo di ambiente per il collaudo e sviluppo interattivo di applicazioni ad agenti nel framework simpA
- Il framework Java Metro per lo sviluppo di Web Services e Sistemi SOA Interoperabili
- Progettazione e sviluppo di uno strumento per il monitoraggio e controllo di applicazioni per il framework ad agenti simpA
- Modello preda-predatore basato ad agenti
- Studio di fattibilità per il deployment del plug-in tuProlog su piattaforma Eclipse
- Progetto e sviluppo di una nuova GUI per l'interprete tuProlog
- Un modello di programmazione ad agenti per applicazioni Web 2.0 e 3.0
- Meta-models, environment and layers: agent-oriented engineering of complex systems
- Argumentation and artifacts for intelligent multi-agent systems
- Analisi e sviluppo di un sistema per l'automatizzazione delle procedure operative di gestione di una clinica veterinaria per piccoli animali
- Progettazione di un simulatore per modelli continui di reti genetiche
- Coordination Games in TuCSoN
- Design di una interfaccia grafica per query multiple su motori inferenziali
- Reingegnerizzazione del supporto per l'interprete tuProlog su piattaforma Java Micro Edition (J2ME)
- Reingegnerizzazione del supporto per l'interprete tuProlog su piattaforma Microsoft .NET
- Progetto e sviluppo di una libreria tuProlog per il linguaggio SQL
- MASON come piattaforma Java-based per la simulazione di modelli multi-agente
- Il framework Symfony: panoramica e sperimentazioni
- Studio e sperimentazione di modelli di interazione e coordinazione software di robot LEGO Mindstorms
- Progetto e sviluppo del supporto per il multi-threading nell'interprete tuProlog
- Progetto e realizzazione di una battaglia medioevale mediante tecnologie ad agenti
- P4P: infrastrutture space-based per il p2p
- Implementazione del plug-in per l?interprete tuProlog su piattaforma NetBeans: sviluppo di un nuovo prototipo
- Modelling and Simulating in Systems Biology: an Approach based on Multi-Agents Systems
- Advanced role-based models for organisation in MAS coordination infrastructures
- Tecnologie ad agenti per una casa intelligente
- Progetto e realizzazione di un agente per l'esplorazione dei servizi di rete
- Ingegnerizzazione di uno strumento di supporto alle teorie etichettate per l'interprete tuProlog in ambiente NetBeans
- Simulazione ad agenti: Repast vs. TuCSoN
- Realizzazione di agenti software per la gestione di una rete di sensori wireless
- Estensione del plugin tuProlog su piattaforma Eclipse: supporto per istanze multiple dell'interprete
- Sviluppo di un sistema multi-agente per la gestione di una stazione ferroviaria
- Estensione del plug-in tuProlog su piattaforma Eclipse: reingegnerizzazione della interazione con l'ambiente
- Analisi e progetto di un sistema di controllo degli accessi ad un edificio
- Sistemi software e middleware per sistemi e tecnologie RFID: stato dell'arte e sperimentazioni
- Sviluppo di un sistema multi-agente per la gestione di un calendario
- Strumenti di interazione avanzati mediante spazi di lavoro virtuali: un ambiente su piattaforma tucson
- Lifestreams in TuCSoN: toward the integration of knowledge and development management
- Progetto e realizzazione del supporto a teorie logiche multiple nell'interprete tuProlog
- Programmazione a canale
- Ingegnerizzazione di applicazioni con metodologie agent oriented: un caso applicativo
- RBAC in sistemi multiagente: modello e implementazione in TuCSoN
- Estensione di un motore Prolog per la programmazione a vincoli
- Integrazione della funzionalità di syntax highlighting per l'interprete tuProlog in ambiente Eclipse
- Analisi di prestazione di un interprete prolog su piattaforma Java
- Un linguaggio dichiarativo per l'ingegneria di sistemi ad agenti nell'impresa virtuale
- Localizzazione Indoor in WLAN attraverso Rete Neuronale Evolutiva
- JIMAGiC: una infrastruttura ad agenti mobili per il calcolo distribuito
- Un linguaggio dichiarativo per l'ingegneria di sistemi ad agenti nell'impresa virtuale
- Routing adattativo dinamico: un approccio basato su agenti e stigmergia
- Progetto e sviluppo di un plug-in per l'interprete tuProlog in ambiente Eclipse.
- Istituzioni Computazionali: coordinazione mediante norme
- Istituzioni Computazionali: coordinazione mediante norme
- Studio di fattibilità per l?integrazione di un motore Prolog in Mozilla
- Analisi e progetto di un sistema multi-agente per l'interazione avanzata docente/studente: agenti e servizi
- Analisi e progetto di un sistema multi-agente per l'interazione avanzata docente/studente: organizzazione e coordinazione
- Progetto e realizzazione di un sistema prototipale per la fruizione integrata di servizi per la comunicazione su piattaforma TuCSoN
- Engineering Agent Societies with Coordination Artifacts and Supporting Infrastructures
- Sviluppo di un Servizio di Messaggistica per Telefonia Mobile su una Infrastruttura di Coordinazione ad Agenti
- Migrazione di tuProlog su piattaforma Java2 Micro Edition (J2ME)
- Sviluppo prototipale di un sistema intelligente di download di file basato su un'infrastruttura di coordinazione
- Sviluppo prototipale di un sistema intelligente di upload di file basato su un'infrastruttura di coordinazione
- Sviluppo prototipale di un sistema di posta elettronica intelligente basato su un'infrastruttura di coordinazione
- Studio di fattibilità per la migrazione di un?applicazione dalla piattaforma java alla piattaforma .NET: un caso applicativo
- Coordination of Heterogeneous Multi-Agent Systems: Programming the Interaction
- Programmazione Logica Orientata agli Oggetti
- Studio di fattibilità per l'integrazione dell'accesso a Web Services tramite un'infrastruttura di coordinazione
- MODELLI E TECNOLOGIE PER LA SICUREZZA IN APPLICAZIONI ORIENTATE AI SERVIZI: ANALISI E SPERIMENTAZIONI DEL FRAMEWORK WS-SECURITY Elaborata nel
- Progettazione di un framework integrato per tecniche sub-simboliche e simboliche: Verso l'eXplainable AI
- Piattaforma Google Android: Analisi e Sperimentazioni
- Dynamic Interaction Spaces and Situated Multi-Agent Systems: From a Multi-Layered Model to a Distributed Architecture
- Coordinazione di sistemi multi-agente basati su piattaforma LEGO MINDSTORMS
- Virus informatici benevoli: panoramica e sperimentazioni
- Integrazione di servizi di messaggistica intelligenti basati su una infrastruttura di coordinazione
- Integrazione di tecnologie per la distribuzione di contenuti Web in sistemi multi-agente: un approccio basato sull'infrastruttura TuCSoN
- Progetto e sviluppo di un sistema per l'integrazione di Web Services e sistemi multi-agente basati sull'infrastruttura di coordinazione TuCSoN
- Simulazione di ecosistemi di servizi pervasivi con supporto ad annotazioni tuple based
- Gradle, Kotlin e lo sviluppo di un’applicazione multipiattaforma
- Lo Standard WSDM per la Gestione di Risorse a Livello Applicativo: Panoramica e Sperimentazioni
- PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI SISTEMI INFORMATICI AUTONOMICI MEDIANTE TECNOLOGIE AD AGENTI
- Monitoraggio e controllo automatizzato di macchine virtuali in ambienti ad agenti: sperimentazioni in simpA
- Sviluppo di un sistema di installazione per servizi operanti su piattaforma TuCSoN
- Estensione delle funzionalità di agenti software per l'invio e la ricezione di SMS su piattaforma TuCSoN
- Gestione automatizzata di processi in ambito SOA/WS: un caso di studio
- Realizzazione di macchine virtuali portabili: lo standard Open Virtual Machine Format (OVF)
- Architettura MAPE per la realizzazione di sistemi autonomici: panoramica e sperimentazioni
- Studio di fattibilità per l'integrazione del supporto vocale in un'infrastruttura di coordinazione
- JNode come sistema operativo Java-based: analisi e sperimentazioni
- Un approccio semantico per la coordinazione di sistemi pervasivi
- Sviluppo di un prototipo per l'interazione con basi di dati mediante un'infrastruttura di coordinazione