Analisi di prestazione del motore tuProlog su piattaforma Java


Michele Damian

Questa tesi mira ad analizzare le prestazioni dell?interprete tuProlog versione 2.1, così da porre le basi per un suo ulteriore miglioramento in versioni successive. L?analisi è effettuata sotto due punti di vista: l?utilizzo della cpu e l?allocazione della memoria heap da parte dei metodi e delle classi del motore.  La velocità è misurata sui tempi di esecuzione di alcune teorie tipicamente utilizzate come benchmark per interpreti Prolog, considerate standard per test prestazionali
di questo tipo di motore, cui si uniscono ulteriori teorie con tempi di esecuzione più elevati, sufficientemente alti da poter essere misurati con adeguata accuratezza.
Il lavoro analizza altresì come siano cambiate le prestazioni dell?interprete in seguito al passaggio dalla versione 1 alla versione 2, la quale ha introdotto alcune modifiche a livello architetturale, prendendo come riferimento l?ultima release di ognuna delle due versioni (1.3 e 2.1).

Tags: tuProlog

Theses / Views

Home

Clouds
•  tags  •  supervisors  •  co-supervisors  

Status
•  completed  •  ongoing  •  available  

Year
 2023    2022    2021    2020    2019    2018    2017    2016    2015    2014–1995

Cycle
•  1st cycle  •  2nd cycle  •  3rd cycle  

Thesis

— thesis student

Michele Damian

supervision

— supervisors

Enrico Denti

— co-supervisors

Giulio Piancastelli

sort

— cycle

first-cycle thesis

— status

completed thesis

— language

wit.gif

dates

— available since

13/03/2009

— degree date

19/03/2009

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY