Coordinazione: Ingegneria dell'interazione
- Manage
- Copy
- Actions
- Export
- Annotate
- Print Preview
Choose the export format from the list below:
- Office Formats (1)
-
Export as Portable Document Format (PDF) using Apache Formatting Objects Processor (FOP)
-
- Other Formats (1)
-
Export as HyperText Markup Language (HTML)
-
Lo spazio dell'interazione non rappresenta semplicemente la generalizzazione e l'astrazione del concetto di I/O di un sistema software, ma ne costituisce piuttosto una dimensione indipendente, ortogonale rispetto a quella della computazione (sequenziale) algoritmica. La coordinazione è l'area emergente che comprende quei linguaggi, modelli, architetture e sistemi intesi ad affrontare e abbattere la complessità intrinseca delle architetture software multi-componente. I modelli di coordinazione hanno lo scopo primario di fornire le astrazioni e le metafore utili a supportare efficacemente il progetto e lo sviluppo di sistemi multi-componenti, come le architetture multi-agente, o i sistemi Web-based. Il seminario fornirà una panoramica sui più rilevanti modelli e linguaggi, e alcuni possibili criteri per una loro classificazione. In particolare, sarà messo in rilievo l'impatto che i diversi approcci hanno sulla costruzione di sistemi software multi-componente aperti, distribuiti ed eterogenei, introducendo la nozione di spazio dell'interazione come luogo indipendente di progetto. Verranno quindi presentati modelli, linguaggi e sistemi correlati a tale nozione (Linda, Manifold, LuCe), discutendone il possibile impatto su progetto, sviluppo e manutenzione di sistemi software reali. Infine, partendo dal problema della coordinazione di componenti mobili in ambienti aperti e protetti, si mostrerà la stretta correlazione che esiste tra le tematiche di coordinazione, sicurezza e topologia, introducendo il modello TuCSoN per la coordinazione di agenti Internet. |
Talks / Personal
Talks / Views
Home
— clouds
tags | speakers | authors
— per year
2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014–1992
— per sort
talks | invited talks | seminars | lectures | tutorials | project presentations | informal talks | internal talks | panel presentations | PhD presentations | poster presentations | other talks
Talk
— speakers
— authors
— sort
seminar
— language
— context
Corso di Ingegneria del Software
— where
Aula 7.9, Facoltà di Ingegneria, Università di Bologna, Italy
— when
19/05/1998