WOA 2000 — Dagli oggetti agli agenti: tendenze evolutive dei sistemi software
- Manage
- Copy
- Actions
- Export
- Annotate
- Print Preview
Choose the export format from the list below:
- Office Formats (1)
-
Export as Portable Document Format (PDF) using Apache Formatting Objects Processor (FOP)
-
- Other Formats (1)
-
Export as HyperText Markup Language (HTML)
-
Antonio Corradi, Andrea Omicini, Agostino Poggi (eds.)
Atti di Congressi 1195
Pitagora Editrice Bologna, Parma, Italy
29-30 May 2000
Il Volume raccoglie i contributi del workshop Dagli Oggetti agli agenti: tendenze evolutive dei sistemi software organizzato il 29-30 Maggio 2000 a Parma presso la Facoltà di Ingegneria dal Gruppo di Lavoro "Sistemi ad Agenti e Multiagente" dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AI*IA) e dall’Associazione Italiana TABOO per le Tecnologie Avanzate basate sui concetti orientati agli agenti. Il tema del workshop è sicuramente di grande interesse. Le tecnologie ad agenti sono infatti tra i settori di ricerca più attivi dell’Informatica e stanno assumendo un ruolo centrale non solo nel settore dell’Intelligenza Artificiale, ma anche in settori più tradizionali quali l’Ingegneria del Software e i Linguaggi di Programmazione, dove il concetto di agente viene considerato una naturale estensione di quello di oggetto. L’importanza di queste categorie è dimostrata non solo dagli importanti risultati teorici e sperimentali e dal crescente numero di conferenze e workshop internazionali sull’argomento, ma anche dall’interesse che un gran numero di entri industriali hanno nel loro utilizzo per la realizzazione di strumenti e applicazioni commerciali in aree molto diverse: i sistemi di supporto per l’interazione uomo-macchina, i sistemi di controllo dei processi industriali, i sistemi di programmazione di infrastrutture di rete e i sistemi di integrazione con tecnologie Web. Questo interesse industriale verso le nuove tecnologie ad agenti è in qualche modo supportato da vari autorevoli studi di mercato che prevedono che nei prossimi anni gli agenti saranno largamente utilizzati per migliorare i prodotti software ora presenti sul mercato e per realizzare nuove tipologie di prodotti. Questo workshop è stato organizzato con lo scopo do fornire un’occasione di confronto proficuo tra le idee e le esperienze dei ricercatori dei due principali campi di ricerca sugli agenti, ossia l’Intelligenza Artificiale e le Tecnologie degli Oggetti. I dati da cui parte il workshop sono molto incoraggianti: oltre alle due relazioni invitate di Alfonso Fuggetta sulle problematiche degli agenti mobili e di Fabio Bellifemine sullo standard FIPA, sono stati accettati ventidue lavori che trattano i seguenti argomenti: Ambienti di sviluppo di sistemi e servizi; Applicazioni dei campi della gestione di basi di dati, del manufacturing, della sanità, dei servizi di video on demand, del turismo e del Web; Librerie software; Linguaggi di programmazione; Metodologie per lo sviluppo di sistemi; Mobilità e sicurezza nelle applicazioni Internet; Modelli e architetture; Strategie e algoritmi di ragionamento e cooperazione. Come si può vedere dall’elenco degli argomenti, i lavori riguardano gran parte delle attività di ricerca e applicative relative alle tecnologie ad agenti. I lavori possono essere divisi in due categorie: da una parte quelli fortemente caratterizzati dalla provenienza scientifica degli autori, con contributi o dal settore dell’Intelligenza Artificiale o da quello delle Tecnologie ad Oggetti. Dall’altra quelli che rappresentano un approccio che mette insieme i due settori di ricerca. Entrambe le categorie di lavori sono importanti sia per la buona riuscita del workshop, sia per il futuro sviluppo delle ricerche del settore. |
Events
- Dagli oggetti agli agenti: tendenze evolutive dei sistemi software (WOA 2000) — 29/05/2000–30/05/2000
Publications / Personal
Publications / Views
Home
— clouds
tags | authors | editors | journals
— per year
2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014–1927
— per sort
in journal | in proc | chapters | books | edited | spec issues | editorials | entries | manuals | tech reps | phd th | others
— per status
online | in press | proof | camera-ready | revised | accepted | revision | submitted | draft | note
— services
ACM Digital Library | DBLP | IEEE Xplore | IRIS | PubMed | Google Scholar | Scopus | Semantic Scholar | Web of Science | DOI
Publication
— editors
Antonio Corradi, Andrea Omicini, Agostino Poggi
— status
published
— sort
edited volume
— publication date
29-30 May 2000
— series
Atti di Congressi
— volume
1195
— pages
VIII, 124
— address
Parma, Italy
URLs
identifiers
— print ISBN
88-371-1195-9
notes
— note
Proceedings