La cultura componibile. Dalla frammentazione alla disgregazione del sapere
- Manage
- Copy
- Actions
- Export
- Annotate
- Print Preview
Choose the export format from the list below:
- Office Formats (1)
-
Export as Portable Document Format (PDF) using Apache Formatting Objects Processor (FOP)
-
- Other Formats (1)
-
Export as HyperText Markup Language (HTML)
-
Lucio Russo
Per passione
Liguori Editore
June 2008
Il libretto contiene una riflessione, basata anche su ricordi personali relativi a un complesso itinerario culturale, sulla necessità di superare lo specialismo per tentare di costruire un generalismo che eviti la superficialità e, allo stesso tempo, sulle difficoltà incontrate da chi si pone oggi un tale obiettivo. Il superamento dei confini disciplinari, che è spesso essenziale anche per risolvere problemi sorti all'interno di singoli settori ed è inevitabile da parte di chi svolge un lavoro intellettuale con passione, richiede infatti non solo l'impiego di molte energie intellettuali, ma anche il superamento di ostacoli, oggettivi e soggettivi, creati dalle attuali strutture teoriche e organizzative del mondo della conoscenza. Il problema è illustrato descrivendo i rapporti, essenziali ma difficili, tra fisici e matematici, matematici puri e matematici applicati, storici della scienza e scienziati, filologi classici e storici della scienza antica. Ci si sofferma in particolare sui danni prodotti dalla crescente divaricazione tra scienza pura e applicata e dall'indebolimento della memoria storica degli scienziati. Si argomenta contro la pseudo-soluzione, sempre riproposta, di creare nuove specializzazioni negli interstizi di quelle esistenti. Il superamento di un angusto specialismo è reso sempre più arduo non solo dalla crescita esponenziale delle informazioni disponibili non accompagnata da una crescita altrettanto veloce di nuove sintesi, ma anche dall'evoluzione del sistema educativo occidentale che, spostando la serietà degli studi a livelli sempre più elevati di età e di specializzazione, ha prodotto un continuo indebolimento della cultura generale condivisa. I problemi precedenti assumono particolari connotazioni (per lo più, ma non esclusivamente, negative) nella situazione italiana. |
Publications / Personal
Publications / Views
Home
— clouds
tags | authors | editors | journals
— per year
2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014–1927
— per sort
in journal | in proc | chapters | books | edited | spec issues | editorials | entries | manuals | tech reps | phd th | others
— per status
online | in press | proof | camera-ready | revised | accepted | revision | submitted | draft | note
— services
ACM Digital Library | DBLP | IEEE Xplore | IRIS | PubMed | Google Scholar | Scopus | Semantic Scholar | Web of Science | DOI
Publication
— authors
Lucio Russo
— status
published
— sort
book
— publication date
June 2008
— series
Per passione
identifiers
— print ISBN
978-88-207-4281-2