WOA 2010


11º Workshop Nazionale “Dagli Oggetti agli Agenti”

Rimini, Italy, 05/09/2010 – 07/09/2010

Da molti anni ormai modelli e tecnologie basate su agenti sono proposti e utilizzati nel settore dell'Intelligenza Artificiale e dell'Ingegneria del Software, nel primo caso tipicamente assumendo una nozione "forte" d'agente (cognitivo, intelligente, situato), nel secondo caso invece considerandone una "debole" (come evoluzione più o meno diretta dell'astrazione d'oggetto). Nonostante entrambi gli approcci siano stati utilizzati con successo (sia in ambito industriale sia accademico) nella realizzazione di strumenti, infrastrutture e applicazioni, è indubbio che nuova linfa alla ricerca e alla tecnologia in questo contesto deriverà dalla sempre crescente necessità di incorporare intelligenza in ogni forma (adattatività, context-dependency, auto-organizzazione) nei sistemi software sempre più complessi che la società umana richiede oggi. D'altra parte, futuri scenari di riferimento per la costruzione di sistemi software, quali sistemi di pervasive computing, di social networking, di integrazione di dati e conoscenza su larga scala, oltre a soluzioni avanzate a partire dagli attuali modelli di agent-oriented computing, richiederanno l'integrazione con risultati di domini diversi, quali linguaggi e piattaforme object-oriented, infrastrutture distribuite component-based, middleware general-purpose, e così via. L'evento WOA di quest'anno corrisponde alla prima edizione della seconda decade del workshop, nato nel 2000. Come edizione di una "nuova apertura", WOA 2010 intende analizzare ed esplorare le possibilità offerte da questi nuovi scenari, e per quanto possibile promuovere l'interazione con comunità diverse al fine di integrare approcci, modelli e soluzioni eterogenee per concezione e ambito originario.

Topics of Interest
  • Modelli, linguaggi e piattaforme ad agenti
  • Fondamenti teorici, concettuali e ontologici
  • Linguaggi e piattaforme object-oriented con funzionalità orientate agli agenti
  • Middleware per sistemi distribuiti, di coordinazione, pervasivi,sociali
  • Sistemi situati e context-dependent
  • Approcci adattativi
  • Meccanismi self-* (self-organising, self-managing, self-optimising)
  • Sistemi knowledge-intensive
  • Meccanismi nature-inspired (metafore fisiche, chimiche,biologiche, sociali, ecologiche)
  • Agenti adattativi, animati e con personalita'
  • Agenti e oggetti
  • Agenti e tecnologie di supporto alla cooperazione
  • Agenti integrati con il Web
  • Agenti mobili
  • Agenti per il commercio elettronico
  • Apprendimento, pianificazione e ragionamento
  • Applicazioni ad agenti
  • Coordinamento, cooperazione e comunicazione
  • Fondamenti teorici, concettuali e ontologici
  • Infrastrutture hardware e software
  • Ingegneria del software orientata agli agenti
  • Interfacce e interazione utenti-agenti
  • Linguaggi e architetture
  • Metodologie e strumenti di sviluppo
  • Relazioni tra agenti e altre tecnologie di sviluppo
  • Sicurezza, fiducia e responsabilita'
  • Simulazione orientata agli agenti
  • Standardizzazione e interoperabilita'

Articles & Volumes

Talks

Tags:

Events / Views

Home
clouds
tags
per year
2023  |  2022  |  2021  |  2020  |  2019  |  2018  |  2017  |  2016  |  2015  |  2014–1992
per date
forthcoming  |  deadlines

Event

— acronym

— type

workshop

— series

WOA (11º, 2010)

— where

Rimini, Italy

— when

05/09/2010–07/09/2010

dates

— paper submission

05/07/2010

— notification

25/07/2010

— camera-ready

05/08/2010

URLs

home page

roles

— organising chairs

Andrea Omicini, Mirko Viroli

— PC members

Alessandro Ricci, Ambra Molesini

— organisers

Alessandro Ricci, Ambra Molesini, Andrea Santi, Elena Nardini, Matteo Casadei

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY