Condivisione di servizi con JADE


Condivisione di servizi con JADE

classic project

Author

  • Cornel Moisuc

Abstract

Il progetto ha come argomento la coordinazione tra agenti. Lo scopo è quello di permettere la condivisione di servizi presenti su uno o più dispositivi partecipanti ad una sessione. È stata implementata una architettura che gestisce gli agenti (client/server) di modo che ogni host dell’architettura può usufruire di un servizio proposto (client), oppure offrire esso stesso un servizio (server).

L’architettura proposta usa Jade come mezzo principale di comunicazione e coordinazione tra agenti.

Come caso di studio è stato implementato un servizio di chat. Esso serve soprattutto come esempio di utilizzo della piattaforma e può essere usato come pattern di sviluppo di eventuali servizi aggiuntivi: condivisione di stream multimediali, file sharing, file transfer, etc.

Potential future developments

La struttura dell'architettura è tale da permettere l'aggiunta delle seguenti funzionalità:

  • Caricamento di servizi (classi java) da client a server a run-time
  • Scaricamento di servizi (classi java) da server a client per permettere al dispositivo del client di usufruire del servizio, oppure di avviare un server proprio
  • RBAC integration

Outcomes

Courses / Views

Home

Clouds
•  tags  •  project tags  

A.Y.
 2022/2023    2021/2022    2020/2021    2019/2020    2018/2019–1996/1997

Course

— a.y.

2012/2013

— credits

9

— cycle

2nd cycle

— language

wit.gif

teachers

— professor

Andrea Omicini

— tutors

Stefano Mariani

context

— university

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna

— campus

Cesena

— department / faculty / school

Ingegneria CE (0031)

— 2nd cycle

8614 Ingegneria e scienze informatiche 

URLs & IDs

— course ID

58260

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY