Performing tasks on the cloud


Performing tasks on the cloud

classic project

Authors

  • Alex Grassi
  • Alessandro Foschi
  • Giacomo Fiore

Goal

  • Il progetto si pone l'obiettivo di realizzare una piattaforma JADE che renda fruibile all'utente una factory di server remoti al fine di svolgere le proprie computazioni utilizzandone la potenza di calcolo. Le caratteristiche dei server saranno astratte e rappresentate su una scala di valori compresa fra 0 e 100.

References

Documents

Il sistema si comporrà di 3 entità principali:

  • L'agente Worker

L'agente Worker incapsulerà le operazioni da effettuare (ricevute sotto forma di file .class) e si occuperà di eseguirle sul server con le maggiori risorse disponibili. Una volta terminata la propria computazione ritornerà il risultato al server per poi terminarsi in maniera autonoma.

  • L'agente Spawner

Compito dello Spawner sarà invece quello di fungere da interfaccia fra utente e factory. Gestirà e coordinerà l'istanziamento dei vari agenti; ogni qual volta verrà caricato un file .class genererà un nuovo Worker associandoglielo.

  • L'agente Server

L'agente Server fungerà da contenitore per i vari Workers. Nel momento in cui l'agente rilascerà le risorse fornitegli sarà compito suo comunicare l'esito allo Spawner. Lo spazio di archiviazione occupato dal Worker per la memorizzazione del risultato ottenuto non verrà rilasciato immediatamente ma mantenuto al fine di poter essere visualizzabile in un secondo momento dall'utente finale.

Outcomes

  • in the attachments

Course

— a.y.

2012/2013

— credits

9

— cycle

2nd cycle

— language

wit.gif

teachers

— professor

Andrea Omicini

— tutors

Stefano Mariani

context

— university

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna

— campus

Cesena

— department / faculty / school

Ingegneria CE (0031)

— 2nd cycle

8614 Ingegneria e scienze informatiche 

URLs & IDs

— course ID

58260

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY