Monitoraggio dinamico di entità geo-localizzate: un’applicazione web modulare


Monitoraggio dinamico di entità geo-localizzate: un’applicazione web modulare

classic project

Authors

Abstract

Il progetto verte alla realizzazione di un’applicazione web in grado di fornire uno strumento per il monitoraggio dinamico di entità geo-localizzate, sfruttando tecnologie come Express, Vue, Node.js e servizi esterni. L’obiettivo principale di questa applicazione è di permettere ad un suo utilizzatore di poter scegliere la tipologia di entità che desidera monitorare (e.g. ve- icoli, pazienti di un ospedale), configurando, tramite un file apposito, i criteri e i parametri per i quali queste entità vengono monitorate e/o evidenziate a schermo. La scelta di questi elementi tramite il file di configurazione permette anche, in maniera automatica e dinamica, la costruzione di un’interfaccia utente perfettamente e strettamente adattata alle esigenze espresse dall’utilizzatore. L’applicazione permette anche una continua constestualizzazione geografica tramite un processo di reverse-geocoding.

Outcomes

Course

— a.y.

2020/2021

— credits

6

— cycle

2nd cycle

— language

wit.gif

Teachers

— professor

Andrea Omicini

— tutors

Giovanni Ciatto

Context

— university

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna

— campus

Cesena

— department / faculty / school

DISI

— 2nd cycle

8614 Ingegneria e scienze informatiche 

URLs & IDs

AMS Page
course on Virtuale
virtual room
Course Timetable

— course ID

58260

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY