CAHu Clone


CAHu Clone

classic project

Authors

Abstract

L'idea è quella di sviluppare una versione digitale e distribuita di Cards Against Humanity, i cui riferimenti del gioco ufficiale possono essere trovati a questo link https://cardsagainsthumanity.com. Gli utenti hanno a disposizione un applicativo Java che comunica con un server, che gli permetterà di interagire con gli altri client. All'apertura del programma si chiede se l'utente vuole creare una nuova lobby (stanza), oppure entrare in una lobby già esistente. Durante la partita il server si occuperà soltanto di gestire la sincronia fra i vari client che appartengono alla stessa stanza, di modo che ogni client abbia la stessa visione del turno della partita, mentre lo stato del gioco viene memorizzato dai client.
A inizio partita vengono distribuite 10 carte bianche (carte che contengono delle frasi-completamento) ad ogni giocatore e viene eletto un leader. A ogni turno viene scoperta una carta nera (carta con frase da completare) e i giocatori devono scegliere entro un tempo prestabilito una tra le carte a loro disposizione, al fine di completare nel modo che ritengono opportuno la carta nera. Alla fine del turno il leader sceglie la carta bianca più divertente e viene assegnato un punto al proprietario della carta, il quale diventa il leader per il turno successivo. A questo punto viene assegnata un'altra carta ai giocatori e si va avanti finché uno tra i giocatori non raggiunge un punteggio prestabilito.

Outcomes

Courses / Views

Home

Clouds
•  tags  •  project tags  

A.Y.
 2022/2023    2021/2022    2020/2021    2019/2020    2018/2019–1996/1997

Course

— a.y.

2020/2021

— credits

6

— cycle

2nd cycle

— language

wit.gif

teachers

— professor

Andrea Omicini

— tutors

Giovanni Ciatto

context

— university

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna

— campus

Cesena

— department / faculty / school

DISI

— 2nd cycle

8614 Ingegneria e scienze informatiche 

URLs & IDs

— course ID

58260

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY