Global Chat


Global Chat

classic project

Authors

Abstract

Nell’ambito dei Sistemi Distribuiti si fa largo l’esigenza di poter condividere informazioni sempre più velocemente da vari dispositivi ed a fruizione di tutti.
Per questo, i servizi di chat hanno conosciuto negli ultimi anni un’enorme diffusione, grazie alla sua capacità di soddisfare efficacemente il bisogno di comunicazione del popolo di internet.
Ad esempio, molti videogiochi o piattaforme online necessitano di chat in cui tutti gli utenti possano inviare e leggere messaggi velocemente.
Solo recentemente però esso è entrato a far parte di quella classe di servizi che un’azienda può utilizzare per aumentare la propria produttività incoraggiando il dialogo in tempo reale fra i dipendenti appartenenti a reparti o sedi distaccate.
Tale ambito di utilizzo presuppone un’architettura maggiormente affidabile, che ne garantisca la disponibilità con una certa qualità di servizio rispetto ai modelli diffusi in ambiente Internet.
A tal proposito, il presente lavoro si è prefissato l’obiettivo di realizzare un servizio di Chat Globale raggiungibile tramite Applicazione Web o Dispositivi Mobili (Android o iOS), in cui tutti gli utenti collegati possono eseguire l’accesso, assumere dei ruoli precisi all’interno della chat, inviare e leggere messaggi e partecipare alle conversazioni.
In particolare, si andranno ad utilizzare i protocolli HTTP, WebSocket, Vert.X e Java.
Altre caratteristiche sono state aggiunte in seguito durante la progettazione per aumentare l’affidabilità, l’availability e l’efficienza del servizio.

Outcomes

Courses / Views

Home

Clouds
•  tags  •  project tags  

A.Y.
 2022/2023    2021/2022    2020/2021    2019/2020    2018/2019–1996/1997

Course

— a.y.

2019/2020

— credits

6

— cycle

2nd cycle

— language

wit.gif

teachers

— professor

Andrea Omicini

— tutors

Giovanni Ciatto

context

— university

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna

— campus

Cesena

— department / faculty / school

DISI

— 2nd cycle

8614 Ingegneria e scienze informatiche 

URLs & IDs

— course ID

58260

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY