EDITH: Prototipo per l’Ambiente di Lavoro nell’Industria 4.0


EDITH: Prototipo per l’Ambiente di Lavoro nell’Industria 4.0

classic project

Authors

Abstract

Oggigiorno alcune grandi aziende come SAP Sistemi, stanno investendo sullo sviluppo di nuove tecnologie per l’industria 4.0, che mirano all’automazione assistita per il personale di quello che può essere un ambiente industriale. Ad esempio viene sempre più automatizzata l’assistenza nelle mansioni quotidiane degli operai all’interno dei magazzini. Mediante dispositivi wearable, i lavoratori vengono seguiti e indirizzati nello svolgimento dei loro compiti, risultando più efficienti e permettendo al sistema di essere distribuito e, nella quasi totalità, autonomo.
EDITH è un sistema di controllo dell’esecuzione dei compiti, distribuito e autonomo che consente di migliorare la produttività degli operai e quindi dell’intero magazzino, coordinando il carico di lavoro tra il personale, in base alla disponibilità dello stesso.

Outcomes

Course

— a.y.

2019/2020

— credits

6

— cycle

2nd cycle

— language

wit.gif

Teachers

— professor

Andrea Omicini

— tutors

Giovanni Ciatto

Context

— university

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna

— campus

Cesena

— department / faculty / school

DISI

— 2nd cycle

8614 Ingegneria e scienze informatiche 

URLs & IDs

AMS Page
course on IOL
Course Timetable

— course ID

58260

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY