Sistema DNS geograficamente distribuito: studio delle problematiche di apertura del sistema, reperibilità, disponibilità e coerenza dati attraverso il middleware JADE


Sistema DNS geograficamente distribuito: studio delle problematiche di apertura del sistema, reperibilità, disponibilità e coerenza dati attraverso il middleware JADE

classic project

Author

  • Michele Campobasso

Abstract

  • Replicazione e consistenza dei dati: gli agenti server si assicurano di avere dati coerenti rispetto agli altri e comunicano tempestivamente cambiamenti della tabella dei nomi tramite appositi behaviours;
  • Trasparenza dei dati e del servizio: verranno implementate strutture dati diverse per i server che detengono le tabelle di nomi e il client non si accorgerà da quale server ha ottenuto l'informazione desiderata;
  • Situatedness: i server avranno tempi di latenze diverse per client diversi;
  • Apertura del sistema: i nuovi agenti server potranno unirsi al naming system e divengono operativi solo quando avranno completato i behaviour di inizializzazione al fine di allineare le loro tabelle con quelle dei server presenti, oltre ai client che usufruiranno del servizio in maniera standard;
  • Fault tolerance: implicita nella replicazione, introducendo inoltre per le stesse aree geografiche server di pari responsabilità e livello, al fine di garantire il funzionamento del sistema anche a fronte di errori.

Outcomes

Course

— a.y.

2016/2017

— credits

6

— cycle

2nd cycle

— language

wit.gif

Teachers

— professor

Andrea Omicini

— other professors

Stefano Mariani

Context

— university

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna

— campus

Cesena

— department / faculty / school

DISI

— 2nd cycle

8614 Ingegneria e scienze informatiche 

URLs & IDs

AMS Page
Course Timetable

— course ID

58260

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY