Wiki source code of Elasticity in Multi-Agent Systems
Last modified by Andrea Omicini on 2020/11/30 12:57
Show last authors
author | version | line-number | content |
---|---|---|---|
1 | 1 Elasticità nei sistemi multiagente | ||
2 | |||
3 | 1.1 Team | ||
4 | |||
5 | * Richiard Casadei | ||
6 | |||
7 | 1.1 Sommario | ||
8 | |||
9 | Nella maggior parte dei domini un agente non ha la completa conoscenza dell’ambiente e completo controllo su di esso. | ||
10 | L’ambiente può evolvere dinamicamente indipendentemente dall’agente, quindi in generale, si assume che esso sia non-deterministico e questa caratteristica può causare il fallimento delle azioni dell’agente. | ||
11 | Tale scenario si presenta come una sorta di aspetto negativo dell’attuale concetto di sistema multi-agente(MAS) e per ovviare a ciò e rendere il sistema nel suo complesso più affidabile, performante ed adattabile a questi cambiamenti si è pensato fosse utile estenderlo inserendo una caratteristica già nota nel Cloud Computing, l’elasticità. | ||
12 | |||
13 | Dopo aver analizzato gli attuali MAS, cercheremo quindi di dare una definizione esaustiva di elasticità e di vedere come essa possa essere integrata e resa una caratteristica di base anche negli attuali MAS, non dimenticandoci dei MAS che fanno uso di mezzi di coordinazione per l’interazione tra gli agenti e le risorse e nei quali sarà necessario introdurre un concetto di elasticità abbinata alla coordinazione(coordination-aware elasticity). |