Fantasy War Game


Fantasy War Game

Partecipanti

Sommario

Il progetto prevede l'estensione del sistema sviluppato nell'ambito del corso di Sistemi Multiagente LM (2010/2011), disponibile a questa pagina. Le estensioni riguardano nello specifico tre aspetti:

  • Il campo di battaglia contiene al proprio interno edifici (torri, manieri, ecc.), elementi del paesaggio ed ostacoli (colline, fiumi, alberi, muretti, ecc.).
  • La simulazione prevede altre modalità di gioco, quali il presidio di una posizione o di un edificio sul campo di battaglia, la conquista di un determinata posizione o edificio e l'eliminazione di obiettivi specifici.
  • Il combattimento tra unità è multiplo ed è stato introdotto un protocollo di coordinazione tra di esse che consente loro di eseguire attacchi congiunti.

Relazione

Analisi dei requisiti, analisi del problema, progetto della soluzione e note sull'implementazione.

Relazione

Courses / Views

Home

Clouds
•  tags  •  project tags  

A.Y.
 2022/2023    2021/2022    2020/2021    2019/2020    2018/2019–1996/1997

Course

— a.y.

2010/2011

— credits

6

— cycle

2nd cycle

— language

wit.gif

teachers

— professor

Andrea Omicini

context

— university

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna

— campus

Cesena

— department / faculty / school

Ingegneria CE (0031)

— 2nd cycle

8200 Ingegneria informatica 

URLs & IDs

— course ID

34792

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY