Organizzazione del corso
Il corso è costituito da una prima parte di 3 crediti più una seconda di 6 crediti corrispondente al corso di Fondamenti di Informatica LB.
Esercitazioni
Materiale didattico
I lucidi delle lezioni, organizzati a moduli, sono pubblicati su
AMS Campus.
Materiale relativo alla prima parte del corso
- Presentazione del corso FINFB (9CFU) - blocco 00-presentazione.pdf
- Modulo 1: ambienti, visibilità e tempo di vita delle variabili, funzioni e procedure, modello a run-time, complessità computazionale.
- Esercizi di analisi di programmi C: esercizi della lezione del 14/3/2011. Esercizi vari.
Materiale relativo alla seconda parte del corso
- Modulo 2: introduzione alla progettazione di applicazioni software.
- Modulo 3a: introduzione alla programmazione a oggetti. Codice presentato a lezione.
- Modulo 3b: meccanismi di estensione e riuso. (Esempio: adventure)
- Modulo 3c: eccezioni.
- Modulo 3d: generics.
- Modulo 4: strutture dati in Java. Codice presentato a lezione.
- Modulo 5a: programmazione ad eventi. Codice presentato a lezione.
- Modulo 5b: Java Swing.
- Modulo 6: Stream. Codice presentato a lezione.
- Argomenti avanzati: Modulo 7 - Reflection (cenni), annotations
- Seminario C++: materiale
Per approfondimenti, vedere i
tutorial di Java.
Testi d'esame
Ringraziamenti
Si ringraziano i Proff. Alessandro Ricci, Paola Mello, Enrico Denti e Massimo Franceschet per aver reso disponibile il loro materiale didattico, parzialmente utilizzato -con rielaborazioni- in questo corso.