Fondamenti di Informatica A 2013/2014


Link utili

Esami

  • Ai link sottostanti gli studenti possono trovare i temi d'esame pratico e teorico degli scorsi anni, che sono un utilissimo esercizio ai fini della preparazione all'esame.
    • Si raccomanda lo studente di controllare la soluzione ad un esercizio solo come ultima risorsa dopo che la soluzione allo stesso non è stata costruita dopo circa 90 minuti.
    • L'obbiettivo per uno studente è quello di risolvere un esercizio in 30 minuti circa.
    • Per gli studenti dell'a.a. 2011/2012 e precedenti, si noti che il programma del corso è leggermente cambiato (non vi fanno più parte gli ADT e la programmazione ad oggetti, ed invece sono aggiunti contenuti sul linguaggio C e concetti di sistemi operativi). Come indicato alla pagina link, è possibile optare per la nuova versione dell'esame.
  • Le regole per lo svolgimento dell'esame sono pubblicate a questo link
  • Esami pratici e teorici del 2013/2014 ottenibili al seguente link
  • Esami pratici e teorici del 2012/2013 ottenibili al seguente link
  • Esami pratici e teorici del 2011/2012 ottenibili al seguente link

Tags:

Course

— a.y.

2013/2014

— credits

9

— cycle

1st cycle

— language

wit.gif

Teachers

— professor

Mirko Viroli

— other professors

Sara Montagna

— tutors

Davide Ensini

Context

— university

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna

— campus

Cesena

— department / faculty / school

Scuola di Ingegneria e Architettura

— 1st cycle

 8196 Ingegneria elettronica, informatica e telecomunicazioni 

URLs & IDs

AMS Page
Course Timetable

— course ID

15305

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY