General Actions:
Log-in
Home
Courses
Events
Journals
People
Products
Projects
Publications
Talks
Theses
it
Page Actions:
Export
▼
:
Export as PDF
More actions
▼
:
Print preview
View Source
APICe
»
Corsi
»
Materiale didattico
Wiki source code of
Materiale didattico
Show line numbers
## replace MyName with the real class name ## save this template using the save button at the top left #includeForm("Courses.CourseClassSheet") </div> 1.1 Materiale didattico Il materiale didattico del corso è disponibile su AMS Campus, [modulo di programmazione>http://campus.unibo.it/cgi/lista?annoAccademico=2014&codiceScuola=843884&codiceCorso=8263&codMateria=09730-396650&nav=i#top_documents] (Modulo 1) 1.1 Materiale didattico aggiuntivo * Linguaggio di programmazione [Snap!>http://snap.berkeley.edu] * Testi per consultazione riguardanti il linguaggio C: ** B.W. Kernighan e Dennis M. Ritchie, Il linguaggio C. Principi di programmazione e manuale di riferimento. Pearson. ** H.M. Deitel e P.J. Deitel, C. Corso completo di programmazione. Pearson. ** ...o qualunque altro manuale sul linguaggio C * Forum di discussione sul linguaggio C (e molti altri): [stackoverflow>http://stackoverflow.com] * Gli esempi e gli esercizi presentati durante le lezioni sono disponibili su [AMS Campus>http://campus.unibo.it/cgi/lista?annoAccademico=2014&codiceScuola=843884&codiceCorso=8263&codMateria=09730-396650&nav=i#top_documents] 1.1 Materiale per le esercitazioni In laboratorio sono installati il compilatore bcc e l'editor di testo notepad++. Si consiglia comunque di installare sul proprio computer un compilatore C ed un editor di testo per fare esercizio di programmazione. * {attach:Compilatore bcc | http://apice.unibo.it/xwiki/bin/download/Courses/FONDINF1415/compilatore.zip} * {attach:Notepad++ | http://apice.unibo.it/xwiki/bin/download/Courses/FONDINF1415/notepad.zip} * Istruzioni nel file {attach:LEGGIMI.pdf|http://apice.unibo.it/xwiki/bin/download/Courses/FONDINF1415/LEGGIMI.pdf} * Ambiente per Mac: [Xcode>http://it.wikipedia.org/wiki/Xcode] Nota: può essere usato qualunque compilatore C. Per esempio, si può utilizzare anche il compilatore [gcc>https://gcc.gnu.org] * Tutor del corso: Ing. Marco Zattoni, marco.zattoni2@studio.unibo.it (inserire nell'oggetto della mail il prefisso \[FONDINF\] ). Ricevimento: tutti i giovedì in cui si svolgono le esercitazioni, dalle 12 alle 14 in laboratorio.
Corsi
Home
Ricerca
Tutti
Nuovo
Viste
2020/2021
2019/2020
2018/2019
2017/2018
2016/2017
2015/2016
2014/2015
2013/2014
2012/2013
2011/2012
2010/2011
2009/2010
2008/2009
Prima del 2008
Per A.A.
Pagine
Giovanni Ciatto
Angelo Croatti
Andrea Omicini
Alessandro Ricci
Andrea Roli
Mirko Viroli