Fondamenti di informatica 2015/2016


Materiale didattico

Il materiale didattico del corso è disponibile su AMS Campus, modulo di programmazione (Modulo 1)

Materiale didattico aggiuntivo

  • Linguaggio di programmazione Snap!
  • Testi per consultazione riguardanti il linguaggio C:
    • B.W. Kernighan e Dennis M. Ritchie, Il linguaggio C. Principi di programmazione e manuale di riferimento. Pearson.
    • H.M. Deitel e P.J. Deitel, C. Corso completo di programmazione. Pearson.
    • ...o qualunque altro manuale sul linguaggio C
  • Forum di discussione sul linguaggio C (e molti altri): stackoverflow
  • Gli esempi e gli esercizi presentati durante le lezioni sono disponibili su AMS Campus

Materiale per le esercitazioni

In laboratorio sono installati il compilatore bcc e l'editor di testo notepad++. Si consiglia comunque di installare sul proprio computer un compilatore C ed un editor di testo per fare esercizio di programmazione.

Nota: può essere usato qualunque compilatore C. Per esempio, si può utilizzare anche il compilatore gcc

  • Tutor del corso: Ing. Marco Zattoni, marco.zattoni2@studio.unibo.it (inserire nell'oggetto della mail il prefisso [FONDINF] ). Ricevimento: tutti i giovedì in cui si svolgono le esercitazioni, dalle 12 alle 14 in laboratorio.

Tags:
Created by Andrea Roli on 30/11/2020 14:40

Courses / Views

Home

Clouds
•  tags  •  project tags  

A.Y.
 2022/2023    2021/2022    2020/2021    2019/2020    2018/2019–1996/1997

Course

— a.y.

2015/2016

— credits

6

— cycle

1st cycle

— language

wit.gif

teachers

— professor

Andrea Roli

— other professors

Alessandro Bevilacqua

— tutors

Marco Zattoni

context

— university

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna

— campus

Forlì

— department / faculty / school

Scuola di Ingegneria e Architettura

URLs & IDs

— course ID

8263

)))

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY