Fondamenti di Informatica T-2 (modulo 2) 2020/2021


Al termine del corso lo studente ha una conoscenza approfondita della programmazione a oggetti, sia dal punto di vista concettuale che dal punto di vista pratico, per lo sviluppo di applicazioni software di media complessità. In particolare: - possiede i fondamenti metodologici per l’analisi e lo sviluppo di sistemi software secondo il paradigma a oggetti - conosce approfonditamente le tecniche di programmazione a oggetti, sia dal punto di vista concettuale che dal punto di vista pratico, e sa applicarle a casi concreti di media complessità nel linguaggio Java - possiede le nozioni fondamentali relative agli aspetti funzionali nei moderni linguaggi a oggetti - conosce e sa utilizzare gli elementi di base per la costruzione di interfacce grafiche secondo tecniche di programmazione event-driven - conosce e sa utilizzare le strutture dati fondamentali e i relativi algoritmi.

Tags:

Course

— a.y.

2020/2021

— credits

12

— cycle

1st cycle

— language

wit.gif

teachers

— professor

Roberta Calegari

context

— university

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna

— campus

Bologna

— department / faculty / school

DISI

— 1st cycle

9254 Ingegneria informatica 

URLs & IDs

— course ID

28006

related courses

— main

Fondamenti di Informatica T-2 (1st Cycle, 2020/2021) — Enrico Denti

Partita IVA: 01131710376 — Copyright © 2008–2023 APICe@DISI – PRIVACY