Sistemi autonomi 2016/2017
Principale | Lucidi | Laboratorio | Progetti |
nucleo
(C0) Introduzione al corso
(C1) Premesse
(C2) Origini dell’autonomia. L’autonomia nei sistemi biologici
(C3) Sull’autonomia. Definizioni e accezioni del termine
(C4) Agenti autonomi come sistemi intenzionali
(C5) Programmazione di agenti intenzionali con AgentSpeak(L) e Jason
(C6) Auto-organizzazione e autonomia: introduzione
(C7) Coordinazione d'ispirazione naturale & auto-organizzazione
(C8) Simulazione e sistemi multiagente: introduzione
tecnologie
(T0) Programmazione logica in Prolog con tuProlog
(T1) Programmare agenti intenzionali: esercizi in Jason
(T2) Programmare la coordinazione di sistemi stocastici: esercizi in TuCSoN
(C1) Autonomia vs. coordinazione: esercizi in TuCSoN4{Jason/JADE}
seminari
(S0) Logica & computazione
(S1) Fonti di letteratura scientifica per i sistemi autonomi
(S2) Scienza dei calcolatori: premesse epistemologiche
(S3) (Stefano Mariani)
(S4) (Stefano Mariani)











